Building drainage


I sistemi di drenaggio ACO in acciaio inox sono ideali per applicazioni dove pulizia e igiene sono la massima priorità come cucine industriali, ristoranti, mattatoi ed industrie per la lavorazione della carne e industria.
Canali di drenaggio: vasche igieniche, canali box 125 e 200 e Canali a fessura Slot 20
Pozzetti in acciaio inox: pozzetti igienici, pozzetti ad alta capacità e ACO Glass Collector
ACO offre soluzioni specifiche per ogni applicazione. Separatori di grassi a pavimento realizzati in polietilene o in acciaio inox. Separatori di grassi da interro realizzati in polietilene o calcestruzzo armato.
ACO LipuSmart è la soluzione 4-in-1, un separatore di grassi con impianto di sollevamento integrato, ACO LipuJet-P è invece un separatori di grassi a smaltimento completo in polietilene, LipuJet-S si caratterizza invece per essere un separatore di grassi a smaltimento completo in acciaio inox, ACO LipuMax-P è un separatore di grassi da interro infine ACO Grease Capture è il separatore di grassi per spazi sottolavello
ACO Pipe è un sistema di tubazioni a incastro push-fit, leggero e durevole, progettato, prodotto e testato per applicazioni di drenaggio di elementi inquinanti, scorie, acque meteoriche e reflue di origine industriale.
Chiusini ACO Access Cover: coperture semplici o a riempimento, per tutti gli utilizzi. La realizzazione con acciaio inossidabile, acciaio zincato, leghe di alluminio e compositi garantisce un'elevata affidabilità e una lunga durata dei nostri prodotti.
ACO ShowerDrain C è una canaletta per docce robusta e facile da pulire caratterizzate da un design moderno e funzionale a cui si aggiunge un corpo di scarico completamente ridisegnato e realizzato con un processo di idroformatura.
Bocche di lupo ACO Therm® forniscono quantità di luce sufficiente ad illuminare uno scantinato. Possono essere montate a tenuta d’acqua, su pannelli isolanti, senza ponte termico e senza forare il muro dello scantinato.Le bocche di lupo ACO Therm sono disponibili con una profondità di 400, 600 e 700 mm. L‘altezza è variabile ed ulteriormente incrementabile grazie all‘utilizzo di appositi sopralzi