DBRED – Noise Reduction Division
DBRED – Noise Reduction Division
Dbred – Noise Reduction Division

Questo è il marchio con cui Edilteco Group si occupa dell’isolamento e dell’assorbimento acustico. Una corretta progettazione acustica deve combinare l’uso dei prodotti più indicati a seconda della tipologia di ambiente e di disturbo acustico a cui quest’ultimo è sottoposto.

Caratteristiche
Per approcciare al meglio le problematiche acustiche in edilizia, DBRED mette a disposizione, di imprese e studi di progettazione, personale preparato, competente ed altamente qualificato in grado di fornire, attraverso materiali di altissimo livello, il rispetto dei requisiti di tutte le tipologie di costruzione. L’offerta DBRED comprende una vasta gamma di materassini, lastre, feltri, pannelli ad elevato potere fonoisolante, imputrescibili nel tempo, inodori, inattaccabili da muffe o microrganismi, non inquinanti, riciclabili, resistenti alla pressione e resistenti agli alcali del cemento.

Altri PRODOTTI / SERVIZI

THERMAL - Insulation & Chemicals Division

Thermal - Insulation & Chemicals Division

Questo è il marchio con cui Edilteco Group si occupa dell’isolamento termico, della deumidificazione e del risanamento delle murature afflitte da umidità di risalita, dell’alleggerimento dei solai e delle strutture attraverso sottofondi e massetti alleggeriti.

Caratteristiche
All’interno della divisione THERMAL si trova l’inerte POLITERM BLU, a base di EPS vergine additivato, l’unico sul mercato ad essere certificato RAL ed utilizzabile per confezionare malte con densità a partire da 110 kg/m3. La linea ISOLCAP, composta da sottofondi e massetti altamente isolanti pronti all’uso e con caratteristiche uniche, come la possibilità di utilizzo tramite intonacatrice o l’incollaggio diretto di pavimentazioni a finire. Oltre alle lastre per la realizzazione di cappotti isolanti, sia in versione classica, sia prefinita (ECAP) con rete e primo strato di rasatura realizzate in fabbrica, fanno parte della gamma THERMAL anche le linee di intonaci ISOLTECO (termoisolanti) e ISOLSAN (deumidificanti).

PROTHERM LIGHT - Fireproofing Division

Protherm Light - Fireproofing Division

Questo è il marchio con cui Edilteco Group si occupa della protezione passiva al fuoco delle strutture. L’obiettivo è sviluppare prodotti e strumenti per un’edilizia dedicata al benessere e alla sicurezza delle persone che in essa vivranno.

Caratteristiche
La gamma PROTHERM LIGHT mette a disposizione dei professionisti antincendio strumenti efficaci per la protezione passiva al fuoco delle strutture, utilizzabili ad esempio, all’interno di infrastrutture strategiche come: aeroporti, ospedali e scuole; oppure la protezione al fuoco in ambito petrolchimico, industriale e del tunneling. I prodotti proposti possono essere utilizzati anche in ambito civile per la protezione passiva di autorimesse o edifici ad uso abitativo, commerciale e terziario. La gamma PROTHERM LIGHT è il risultato di un costante sviluppo tecnologico, finalizzato a salvare le vite umane e a salvaguardare i patrimoni infrastrutturali. Dalla lunga esperienza di Edilteco come produttore mondiale di riferimento per malte alleggerite termoisolanti, nascono gli intonaci protettivi della gamma PROTHERM LIGHT per la protezione passiva delle strutture in caso di incendio. Completano la gamma alcuni degli intonaci più performanti di aziende leader di settore che hanno affidato la distribuzione dei loro prodotti per l’Italia e per l’Europa a Edilteco Group.

EDILTECO GREEN – EPS 2.0

Edilteco Green – EPS 2.0

L’ultima nata in casa Edilteco, la gamma dedicata ai prodotti certificati CAM contenenti fino al 90% di materiale recuperato. La rivoluzione della nuova linea Green di Edilteco riguarda infatti l'EPS, non più vergine ma rigranulato. Diversi anni di ricerca hanno portato ad una soluzione ecologica ed ecocompatibile che garantisce le stesse prestazioni dell'EPS vergine.

Caratteristiche
La qualità dei nostri prodotti dipende soprattutto dalla perla di EPS: deve infatti essere “a cella chiusa” per garantirne l’assoluta inassorbenza. Tramite uno speciale procedimento, selezionati scarti di EPS vergine (lastre per cappotti, alcuni contenitori per alimenti, ecc.) vengono trattati, “sgranati” e riportati alla loro struttura originale. Grazie a questo procedimento le perle non vengono danneggiate e restano quindi intatte, continuando a garantire la loro impermeabilità e, di conseguenza, le loro prestazioni. Nessun compromesso: la qualità è quella di sempre, in più i prodotti della linea Green permettono di risparmiare in bolletta e "ripulire il pianeta". Come? Riducendo le emissioni migliorando l'efficienza energetica delle abitazioni e limitano la quantità di rifiuti in circolazione abbassando così la produzione di nuovo materiale.