• Date (da – a) 05-2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ditta F.lli Coniglio s.r.l. Villafranca Tirrena (ME) ( oggi Tradimalt s.p.a.) • Tipo di azienda o settore Produzione malte premiscelate per l’edilizia • Tipo di impiego A tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Responsabile della ricerca e dello sviluppo • Date (da – a) 05/2006 -05/2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ditta F.lli Coniglio s.r.l. Villafranca Tirrena (ME) • Tipo di azienda o settore Produzione malte premiscelate per l’edilizia • Tipo di impiego Collaborazione a progetto • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione ad un progetto di ricerca per materiali innovativi a base di calci idrauliche naturali • Date (da – a) 05/2004 -12/2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ENEA C. R. di Trisaia di Rotondella (MT) • Tipo di azienda o settore Ente per le Nuove tecnologie ,l’Energia e l’Ambiente - Dipartimento Tecnologie Fisiche e dei Materiali- • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Laboratorio analisi e prove Materiali avanzati FRP nell’ambito dello studio :”Durability of FRP –confined concrete subjected to severe conditions” [pubblicato al 2nd FIB International Congress di Napoli (giugno 2006)] • Date (da – a) A.S. 2005/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Scientifico Statale “ARCHIMEDE” Messina. • Tipo di azienda o settore Scuola Superiore • Tipo di impiego Docente di “ Fotografia digitale e tecniche grafiche ” nella posizione di esperto nell’ambito nel progetto P.O.N. “Domus “ • Principali mansioni e responsabilità Esperto informatico • Date (da – a) A.S. 2005/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici Alberghieri e della Ristorazione "Antonello" Viale Giostra, 2 98121 Messina. • Tipo di azienda o settore Scuola Superiore • Tipo di impiego Docente di “ Basi di cartografia interattiva ” nella posizione di esperto nell’ambito nel progetto P.O.N. “Domus “ n° Cod. 3.2.2004.672 • Principali mansioni e responsabilità Esperto informatico Pagina 2 - Curriculum vitae di Francesco Grungo • Date (da – a) 2000 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia Regionale di Messina • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Collaborazione nell’ambito dello “Studio di fattibilità per la organizzazione di attività di fruizione naturalistica nel territorio delle ex comunità montane della Provincia di Messina” • Principali mansioni e responsabilità Esperto per la gestione di elaborati cartografici tramite archiviazione, trattamento e restituzione grafica di carte tematiche di base e di carte derivate per sintesi additiva e/o sottrattiva. • Date (da – a) A.S. 2004/2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici Alberghieri e della Ristorazione "Antonello" Viale Giostra, 2 98121 Messina. • Tipo di azienda o settore Scuola Superiore • Tipo di impiego Docente di “Elaborazione elettronica dei dati” nella posizione di esperto nell’ambito nel progetto P.O.N. “Domus “ n° Cod. 3.2.2004.672 • Principali mansioni e responsabilità Esperto in elaborazione elettronica dei dati • Date (da – a) 1994-2005 • Tipo di azienda o settore Attività libero professionale • Tipo di impiego I.T. Specialist ( socio Associazione Informatici Professionisti . n° 2702 ) • Principali mansioni e responsabilità Esperto in Information Technologies • Date (da – a) A.S. 2003/2004 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici Alberghieri e della Ristorazione "Antonello" Viale Giostra, 2 98121 Messina. • Tipo di azienda o settore Scuola Superiore • Tipo di impiego Docente di “Elaborazione elettronica dei dati” nella posizione di esperto nell’ambito nel progetto P.O.N. “Domus “ n° Cod. 3.2.2004.672 • Principali mansioni e responsabilità Esperto in elaborazione elettronica dei dati • Date (da – a) 1997-2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Vi. Mag. S.n.c. di Messina • Tipo di azienda o settore Elettronico/Informatico • Tipo di impiego collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Esperto in elaborazione elettronica dei dati Consulenza soluzioni Hardware & Software per l’impresa e studi professionali. Progettazione e assistenza di reti Lan . Cad e Desktop publishing. Consulenza e Realizzazione Web site. Gestione Appalti. Hardware Assistance. Esperienza maturata nella progettazione e realizzazione di sistemi hw/sw per l’automazione. • Date (da – a) 1995-1996 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Esercito Italiano -52° Battaglione "Alpi" Portogruaro (Venezia) - Italia • Tipo di azienda o settore Servizi di difesa militare • Tipo di impiego Ufficiale subalterno • Principali mansioni e responsabilità Ufficiale di complemento Comandante di plotone del BTG Addestramento reclute
ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Messina; • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Abilitazione all’esercizio professionale • Qualifica conseguita abilitazione all’esercizio della professione d’ingegnere • Date (da – a) 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Messina; • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tesi c/o ENEA dal titolo :Caratterizzazione di materiali compositi in F.R.P. per l’uso in edilizia sottoposti a ciclo di invecchiamento artificiale • Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria dei Materiali .• Date (da – a) 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Centro Linguistico d’Ateneo Messinese dell’Università degli studi di Messina • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Lingua Inglese • Qualifica conseguita Corso di livello post intermedio di lingua Inglese • Date (da – a) 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Centro Linguistico d’Ateneo Messinese dell’Università degli studi di Messina • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Lingua Inglese • Qualifica conseguita Corso di livello intermedio di lingua Inglese • Date (da – a) 1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo Scientifico “G .Seguenza” di Messina • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica