VMC a scomparsa
VMC a scomparsa
VMC a scomparsa

Per progetti di ristrutturazione energetica e di nuova edilizia ad alta efficienza l'azienda Helty propone i sistemi VMC a scomparsa: soluzioni evolute di Ventilazione Meccanica Controllata senza compromessi a livello estetico, di ingombri e funzionalità.

Caratteristiche
Le VMC ad incasso Helty Flow semplificano la fase di progettazione e offrono la possibilità di integrare in ogni stanza un impianto VMC con recupero di calore, evitando sprechi di energia e consumo di spazio abitabile.
Il sistema di ventilazione meccanica monostanza a ingombro zero non prevede la realizzazione di nessuna canalizzazione, vano tecnico o controsoffitto: si integra perfettamente nella stratigrafia perimetrale dell'abitazione diventando invisibile. L'impianto può essere predisposto facilmente durante la fase di cantiere e completato eventualmente in un secondo momento.
Il suo design è assolutamente minimal: l'unico elemento visibile è l'elegante cover con le prese d'aria laterali, disponibile sia in variante metallica che in plexiglass bianco o nero. L'unico accorgimento richiesto è una manutenzione periodica, un'operazione banale di cambio dei filtri che non richiede manodopera specializzata.
I modelli di VMC puntuale doppio flusso, capaci di soddisfare la ventilazione di ambienti di dimensioni variabili, sono Flow40, il sistema di VMC decentralizzata privo di canali, impiegato per un efficace ricambio dell’aria indoor e caratterizzato da installazione a scomparsa all’interno della muratura, Flow120/C120, il sistema VMC a incasso muro, con capacità di ricambio aria fino a 120 m3/h, prestazioni elevate e funzionamento silenzioso: la soluzione ideale per stanze di medie dimensioni e ambienti open-space.
Grazie al sensore igrometrico che rileva costantemente l’umidità presente nell’aria, il recuperatore di calore entalpico e il filtro F7 (ePM 2,5 65%)  per l’aria in ingresso, tutte le unità sono equipaggiate per mantenere condizioni climatiche ideali all'interno degli ambienti, evitando la formazione di condense e muffe. Nelle rispettive versioni Pure è presente in aggiunta un sensore CO2  e VOC con regolazione automatica della ventilazione per il riequilibrio delle condizioni di benessere. 
Una soluzione cucita a misura sulle sfide in corso nel mercato della riqualificazione è Helty Flow Manhattan, la ventilazione meccanica decentralizzata che offre una modalità di installazione inedita: l'unità VMC puntuale a doppio flusso si mimetizza "sotto pelle" nello strato di isolamento del cappotto esterno, riducendo a zero ingombri e impatto estetico e offrendo un bilanciamento ottimale tra portate d'aria, variabili sino a 70 m3/h, e comfort acustico. Compatibile con qualsiasi tipo di cappotto, la posa è realizzabile completamente dall'esterno: il profilo architettonico dell'immobile è completamente salvaguardato grazie a griglie d’areazione gestite in luce nella mazzetta del foro finestra, senza alcun impatto sulla facciata dell’edificio. Un filtro F7 (ePM 2,5 65%) depura l’aria da particolato PM10 e PM2,5, batteri e pollini. Umidità e inquinanti vengono evacuati grazie alla ventilazione bilanciata “stanza su stanza”, il tutto con una eccezionale silenziosità di esercizio che migliora comfort negli ambienti di vita e lavoro.

GALLERY