Sistemi di posa in opera dei serramenti in ristrutturazione


La sostituzione dei serramenti in una casa abitata è sempre una operazione molto delicata, perché occorre trovare il giusto compromesso tra la volontà di avere il miglior infisso dal punto di vista estetico, termico ed acustico, e l’esigenza di ridurre al minimo i costi dell’intervento e, soprattutto, il disagio per gli inquilini.
Il serramentista, chiamato a sostituire gli infissi in una casa abitata, è tenuto non solo ad installare correttamente l’infisso, ma anche a migliorare eventuali difetti del vano serramento. In queste situazioni oltre all’infisso saranno fondamentali:
- Una corretta posa in opera dell’infisso in un vecchio vano murario;
- La riqualificazione energetica del cassonetto, se presente;
- L’eliminazione dei ponti termici (marmo passante o controtelai metallici), se presenti.
PosaClima ha ideato e realizzato sistemi, prodotti e attrezzature specifiche per la riqualificazione del foro finestra cosi come prevista dalla norma UNI 11673-1, che all’allegato B descrive le criticità per gi interventi di sola sostituzione e le possibili modalità di intervento. Con PosaClima la riqualificazione del foro finestra senza opere murarie è diventata realtà!
GALLERY
PROGETTI

Schermofix. Un sistema studiato per il collegamento degli schermi oscuranti e dei carichi pesanti
Dal fissaggio a muro, al fissaggio con l’ancorante chimico fino a Schermofix, la soluzione proposta da PosaClima che consente il fissaggio di persiane con una tenuta ai carichi verificata in laboratorio, ed è compatibile con i sistemi a cappotto utilizzati sul mercato.