Sistemi di posa in opera dei serramenti per le nuove costruzioni


Spesso i serramenti vengono posti in opera nelle nuove costruzioni come si faceva 40 anni fa: ancora controtelai su tre lati, costruiti in legno o in lamiera, sigillati alla parete direttamente con malta. Il nodo tra telaio e controtelaio viene poi spesso eseguito esclusivamente con schiume e silicone, senza badare alla durabilità nel tempo di questi materiali ed alla loro capacità di garantire tenuta e isolamento. Il risultato di questa trascuratezza nella posa in opera è che si perdono le caratteristiche di tenuta termo-acustiche del serramento e spesso si assiste alla comparsa di condensa e muffa.
PosaClima nasce nel 2010 proprio per rispondere a queste esigenze: un pacchetto di prodotti e soluzioni per la posa che comprende controtelai (termici e strutturali) e sistemi di sigillatura elastici e durevoli (giunto primario e giunto secondario). Tutte le soluzioni PosaClima sono conformi ai requisiti della norma UNI 11673-1, pubblicata il 2 marzo 2017. PosaClima inoltre è l’unico sistema in Italia ad offrire una garanzia di durata di 10 anni sulle prestazioni del giunto di posa.
GALLERY
PROGETTI

Schermofix. Un sistema studiato per il collegamento degli schermi oscuranti e dei carichi pesanti
Dal fissaggio a muro, al fissaggio con l’ancorante chimico fino a Schermofix, la soluzione proposta da PosaClima che consente il fissaggio di persiane con una tenuta ai carichi verificata in laboratorio, ed è compatibile con i sistemi a cappotto utilizzati sul mercato.