Facciate e isolamento termico Saint-Gobain
Facciate e isolamento termico Saint-Gobain
Facciate e isolamento termico

Saint-Gobain Italia offre una vasta gamma di soluzioni per le facciate e l’isolamento termico, sia per la tipologia costruttiva “tradizionale”, sia per l’innovativa tipologia costruttiva a secco, per un eccellente isolamento termo-acustico e un gradevole effetto estetico. Saint-Gobain si pende cura della protezione della facciata a 360°.

Caratteristiche
Per prima cosa, è fondamentale un'adeguata manutenzione degli elementi che la costituiscono, quali frontalini e parapetti, o terrazzi e balconi, che a causa delle condizioni climatiche, del trascorrere del tempo o dei movimenti strutturali dell’edificio, si possono compromettere o ammalorare. Grazie ai sistemi webertec, per ogni problema è possibile trovare la soluzione più adatta.

Nemico insidioso è l’umidità di risalita, non solo per il risvolto estetico, ma anche e soprattutto per quello legato alla salute, sia dell’edificio, sia delle persone che lo abitano. All'interno della gamma werbsan, l’intonaco termo-deumidificante webersanthermo evoluzione combina l’azione di risanamento con quella di isolamento termico delle murature degradate dalla presenza di umidità di risalita e di sali solfatici, cloruri e nitrati.

E naturalmente, non da ultimo, un corretto isolamento termico determina l’accrescimento del comfort abitativo degli ambienti interni, che risultano più salubri. A questo si aggiunge un vantaggio in termini di risparmio energetico e si contribuisce in modo significativo alla tutela dell’ambiente, della salute e del benessere.
In particolare, i sistemi a cappotto o ETICS certificati webertherm rappresentano una soluzioneper l’isolamento delle pareti perimetrali di un edificio, ossia il lato più esposto agli agenti atmosferici, nonché quello che determina l’aspetto estetico della costruzione. L’ampia scelta di cappotti termici Saint-Gobain Italia permette di trovare la soluzione più in linea con le proprie esigenze di costi e di spazio e garantisce l’applicabilità in ogni contesto edilizio.  In particolare, i pannelli isolanti per cappotto in lana di vetro Isover Clima34 G3 abbinano isolamento termico e acustico, sostenibilità e reazione al fuoco.

Infine, la lastra in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X è ideale da usare come base per le applicazioni di tipo ETICS o finitura con rasatura cementizia e rivestimento colorato a spessore (a base acrilica o silossanica). Questa lastra ad alte prestazioni può essere utilizzata per aree che richiedono un'elevata impermeabilità ed è stata appositamente progettata per applicazioni esterne. Rappresenta una soluzione perfetta per i sistemi costruttivi a secco, le facciate ventilate e i controsoffitti, in quanto resistente all’umidità e alla muffa.

GALLERY

PROGETTI

Innovalight X. 100% tecnologia a secco, prestazioni eccellenti

Innovalight X: 100% tecnologia a secco, prestazioni eccellenti

Dalla partnership tra Saint-Gobain Italia e Manni Green Tech®, aziende leader nei rispettivi settori, nasce InnovaLight X: un nuovo sistema costruttivo per abitare il futuro in maniera sostenibile, grazie alle caratteristiche di velocità costruttiva, resistenza sismica, performance termo-acustiche e facilità di integrazione con le più moderne tecnologie impiantistiche.

Itas Forum di Trento. Soluzioni tecniche per garantire il controllo di ogni dettaglio dal punto di vista prestazionale ed estetico

Itas Forum di Trento. Soluzioni tecniche per garantire il controllo di ogni dettaglio dal punto di vista prestazionale ed estetico

Itas Forum è un innovativo edificio polifunzionale situato all’interno del quartiere “Le Albere” di Trento, in un lotto di terreno collocato nelle immediate vicinanze della sede di Itas Mutua, compagnia assicurativa che ha promosso l’iniziativa attraverso un apposito bando di progettazione dedicato ad architetti e ingegneri under 50. Le soluzioni Saint-Gobain garantiscono alte prestazioni e valore estetico all'edificio.

RTV Chiusure d’ambito. Soluzioni isolanti in lana minerale di vetro e roccia conformi alla nuova normativa

RTV Chiusure d’ambito. Soluzioni isolanti in lana minerale di vetro e roccia conformi alla nuova normativa

Il D.M. 30/03/2022 approva e rende cogente la Regola Tecnica Verticale RTV Chiusure d’ambito degli edifici civili, che entrerà in vigore a partire dal 07/07/2022. Per la prima volta in Italia vengono introdotti precisi e obbligatori requisiti minimi di comportamento al fuoco per le facciate e le coperture degli edifici civili. Gli isolanti in lana minerale Saint-Gobain risultano sempre conformi e migliorativi rispetto ai  requisiti minimi previsti dalla RTV Chiusure d’ambito