Involucro e partizioni trasparenti


Il marchio Glass di Saint-Gobain Italia, che ha sede nello storico stabilimento di Pisa fondato nel 1889, offre una vasta gamma di soluzioni e prodotti vetrari ad alte prestazioni per facciate e per interni, adatti a svariate destinazioni d’uso come serramenti, i bagni, le pareti per interni e balaustre.
I prodotti Glass rappresentano l'innovazione dal punto di vista della ricerca e della sostenibilità ambientale, garantendo allo stesso tempo ottime prestazioni tecniche come l’isolamento termico (comfort invernale ed estivo), l’isolamento acustico, la protezione antiincendio e la sicurezza.
Caratteristiche
Grazie alle costanti innovazioni tecnologiche, oggi sono disponibili numerose soluzioni che vantano alte prestazioni acustiche e di sicurezza (ad esempio il vetro Stadip Silence®), facili da pulire grazie alle caratteristiche fotocatalitiche e idrofile estremamente durature delle superfici esterne (Bioclean®), vetri per doccia anti-corrosione (Timeless®) e vetri laccati per la decorazione d’interni dal design accattivante. Non ultime, Saint-Gobain offre soluzioni in vetro che, grazie a un interruttore, passano dal bianco semiopaco a trasparente (Priva-Lite®).
Le soluzioni Saint-Gobain Italia a marchio Glass per l'isolamento termico assicurano una temperatura interna stabile per tutto l'anno, e in più aiutano a ridurre i consumi. Planitherm® 4S+ viene assemblato in vetrata isolante doppia e tripla conferendo elevata luminosità agli interni degli edifici, garantendo una bassa riflessione, pur conservando le più alte prestazioni termiche e di controllo dell’irraggiamento solare. Planitherm® 4S+ si adatta perfettamente a tutti i tipi di infissi. Le vetrate Stadip Silence® chiudono fuori casa ogni rumore, e in più sono antiferita, antivandalismo, antieffrazione, per una sicurezza totale.
GALLERY
PROGETTI

Nasce il primo vetro a bassa impronta di carbonio: una soluzione tecnologica per garantire un impatto positivo sull’ambiente
L'attenzione di Saint-Gobain alla sostenibilità e all'impatto ambientale ha reso possibile lo sviluppo di ORAÉ®, il primo vetro con la più bassa impronta di carbonio destinato al mercato delle facciate.