Sismica


L’Italia è un Paese ad alto rischio sismico. Negli ultimi anni, terremoti di intensità anche severa si sono succeduti ad intervalli di tempo ravvicinati, evidenziando la vulnerabilità del patrimonio edilizio. L’adeguamento antisismico delle costruzioni è dunque un tema di notevole attualità e importanza, poiché gran parte degli edifici esistenti, pur essendo situati in aree pericolose dal punto di vista sismico, risultano non idonei a resistere agli effetti. Si rende sempre più necessaria una risposta concreta ed efficace, sia in termini legislativi, sia in termini di tecnologia costruttiva.
Saint-Gobain Italia è in prima linea nel proporre soluzioni e sistemi costruttivi performanti e tecnologicamente all’avanguardia, promuovendo studi di ricerca e prove sperimentali al fine di garantire la sicurezza degli occupanti gli edifici residenziali e del settore terziario.
Caratteristiche
I sistemi a secco di Saint-Gobain Italia, a marchio Gyproc, presentano nei confronti dell’azione sismica due peculiarità che li rendono più sicuri e idonei rispetto alle soluzioni tradizionali. In primo luogo il peso ridotto: l’effetto dell’azione sismica dipende dalla massa e dal peso del manufatto su cui agisce. Una parete realizzata con sistemi a secco pesa mediamente un terzo rispetto ad un sistema tradizionale di uguale spessore. Questo consente di ridurre considerevolmente il peso gravante sulle strutture portanti, riducendo quindi l’azione sismica che sollecita l’intero edificio. Il tutto a vantaggio sia della sicurezza delle persone che vivono gli ambienti sia dei costi. La seconda peculiarità è l'elevata capacità deformativa: la combinazione di struttura metallica in acciaio e rivestimento con lastre consente di assorbire in maniera ottimale gli sforzi di trazione e taglio generati durante un sisma, aumentando la capacità deformativa del sistema. Ciò consente di evitare anche le rotture di tipo fragile tipiche dei sistemi tradizionali.
In generale, affinché si possa instaurare un “funzionamento corretto” dell’intero edificio, devono essere valutate ed eliminatele carenze strutturali gravi che spesso si evidenziano negliedifici esistenti in muratura, quindi si potrà procedere, grazie alle soluzioni webertec di Saint-Gobain Italia, a marchio Weber, ai seguenti interventi: incremento della sismo resistenza degli elementi murari, miglioramento delle connessioni tra elementi murari, contenimento e consolidamento delle spinte di archi e volte e infine il rinforzo delle murature di tamponamento.