Professional


Wolf Haus per edifici lavorativi prevede la costruzione di strutture tecnologicamente avanzati in Bioedilizia. Ciò permette al personale che opera in spazi direzionali di lavorare in ambienti dotati di altissimo comfort e ottime prestazioni energetiche.
Per questo tipo di realizzazioni si utilizza spesso il sistema costruttivo misto Legno-Acciao che unisce le performance isolanti del legno alle caratteristiche meccaniche dell’acciaio. L'azienda si occupa anche di costruzione di spazi industriali e commerciali che, diventano dei veri e propri esempi di design.
Tra le destinazioni d'uso di cui si occupa Wolf Haus ricordiamo:
SCOLASTICO
SOPRAELEVAZIONI
DIREZIONALE
INDUSTRIALE
GRANDI PROGETTI
Le costruzioni in legno vantano comfort ed efficienza, utilizzando tecnologie e soluzioni d'avanguardia che sfruttano le energie rinnovabili. Grazie all'altissima qualità e all'elevata coibentazione dell'involucro abitativo, il consumo energetico è ridotto al minimo. Questo sistema costruttivo ha dato origine nel 2011 al protocollo costruttivo Wolf Haus Energia Più, ovvero un sistema sinergico di involucro, impianti e monitoraggi con l’obiettivo di realizzare edifici che producono più energia di quanta ne consumano su base annua per i fabbisogni primari. ( Riscaldamento, Raffrescamento, Deumidificazione, produzione ACS)
I sistemi costruttivi proposti dall'azienda che vengono utilizzati garantiscono un perfetto equilibrio tra performance e rendimento. In particolare, il sistema MEGA-WAND è un'esclusiva Wolf Haus, coperta da brevetto internazionale. Grazie ai diversi strati che la compongono, la sua struttura offre performance elevate, garantendo, grazie anche allo spessore che va dai 31 ai 42 cm, robustezza e isolamento termo-acustico, difficile da ottenere con le classiche murature. Lo strato isolante in fibra di legno ad alta densità viene posto in maniera uniforme sul lato interno, fungendo anche da strato porta impianti. Grazie anche al suo potere igrometrico, la fibra di legno agisce da regolatore naturale, per tenere costante l'umidità degli ambienti interni.
Con lo stesso principio di costruzione, le varianti per la finitura estetica delle pareti sono diverse, con varie alternative anche per l'isolante interno e cappotto esterno. Per quanto riguarda le pareti interne, la struttura conserva le ottime prestazioni di isolamento acustico. Per quanto riguarda le coperture, è possibile scegliere tra tetto a capriate controsoffittato, tetto piano o tetto tradizionale a vista, tutti con elevate prestazioni termiche. Per quanto riguarda i piani intermedi, l'azienda propone il solaio interpiano ad elementi, unendo comfort acustico e flessibilità per il passaggio delle tubazioni. Gli edifici Wolf Haus, inoltre, garantiscono antisismica e resistenza al fuoco, tecnologia che permette di soddisfare le esigenze dell'amministrazione pubblica, per la realizzazione di scuola, asili e case di cura.