Oggetti che rappresentano emozioni e ricordi. Una stanza per esaltare la materia - DesignOnWeb


Antonio Aricò progetta “Una stanza” in cui gli spazi e gli oggetti vogliono esporre il rapporto tra il contesto e l’uomo. Oggetti che diventano emozioni e risvegliano ricordi e sensazioni, vivendo la materia intorno a sé, un luogo chiuso, intimo in cui vivere
- #Europa>
- #Italia>
- #Arredo>
- #Mostra / Istallazione temporanea>
- #Legno>
- #Arredi e oggetti di design>
- #Architectures>
- #Focus>
In occasione della Milano Design Week 2018 Antonio Aricò esplora il rapporto tra l’uomo e i suoi oggetti, racchiusi e liberi in "una stanza", oggetti che diventano emozioni e risvegliano ricordi e sensazioni, vivendo la materia intorno a sé

"Una Stanza" ci porta una visione quasi arcaica e primordiale, un luogo chiuso, un luogo intimo, un luogo che è vivo, un luogo in cui vivere che contiene tutto e dove tutto è contenuto. La stanza principale, dove l'uomo passa la maggior parte del suo tempo. Una stanza dove l'essenziale diventa indispensabile: una credenza, un scrittoio, una randa, un dipinto

Un riparo dal mondo esterno dove simbolicamente l'uomo entra in contatto con la parte ruvida di se stesso, respirando il "pesante", lo spirito "monolitico" e "scultoreo" degli oggetti che "sente" come corpi intorno a sé, perché "l'uomo e il mondo sono fatti della stessa carne" (Merleau Ponty)

Gallery
Foto: Lorenzo Pennati
PEOPLE

Antonio Aricò
Italy