Isolamento termico per contenere i consumi. Risparmio energetico nelle riqualificazioni - RenovationOnWeb


Senza opera muraria il prodotto "Salva Caldo centro-muro" dell'azienda De Faveri è stato progettato per gli interventi di riqualificazione energetica dell’edilizia esistente per contenere i consumi di energia e migliorare il comfort degli ambienti
Razionalizzazione dei consumi e contenimento energetico, ecco le parole chiave che l'azienda De Faveri ha posto come elementi imprescindibili nella realizzazione dei sistemi progettati per il recupero degli edifici e non solo

Basti pensare al sistema Salvacaldo, il cui utilizzo è indispensabile indipendentemente dalla sostituzione degli infissi, in quanto un cassonetto non coibentato disperde un’ elevata quantità di calore. SalvaCaldo è un cassonetto monoblocco costruito con materiale isolante di spessore 50 mm, lambda di 0.035 W/m²k, rivestito da una resinatura di circa 4mm che lo rende omogeneo e pronto per la tinteggiatura. La tenuta all’aria tra cassonetto e muratura è garantita da una guarnizione autoespandente da applicare in fase di posa, mentre il sistema d’aggancio viene assicurato da un telaio in legno da fissare a muro nella parte superiore e al cielino, nella parte inferiore

Il cielino è formato da una tavola in legno accoppiato all’EPS, valore lambda di 0.035 W/m²k, per uno spessore totale di 50 mm. Questi può essere posizionato sopra l’infisso quando lo spazio lo permette, in alternativa addossato allo stesso e dovrà essere fissato alla parete in modo permanente. L’ispezione dell’avvolgibile avverrà rimuovendo il cassonetto
