Lo Studio TYIN Tegnestue Architects e musicista Lund immaginano uno spazio da sogno, un’area di lavoro dove artisti e musicisti possono ritirarsi. Il luogo è la piccola isola di Fleinvær, in Norvegia, immerse nella natura selvaggia in cui godere della straordinaria bellezza
L'architetto Josep Lluís Mateo, fondatore dello studio d'architettura mateoarquitectura, con sede in Svizzera, Spagna e Francia, progetta un complesso residenziale a Chemnitz, città tedesca, contrapponendo in facciata la calda organicità del legno alla freddezza dell'intonaco
La casa di campagna, situata in un piccolo villaggio della Boemia meridionale, viene completamente rivisitata dallo studio d'architettura ov architekti, con l'obiettivo di mantenere l'originale carattere pittoresco nonostante i nuovi elementi
Lo studio d'architettura Jury Troy Architects realizza un asilo nido in Austria, dalla struttura in legno di abete rosso locale e dal concetto energetico che si basa sullo standard di quello della casa passiva
Nel prezioso patrimonio ambientale delle Dolomiti Bellunesi protetto dal vincolo di tutela ambientale, una baita che necessita di nuovi spazi viene dotata dallo studio depaolidefranceschibaldan architetti di un ampliamento che si fonde con maestria all’esistente, portando armoniosamente elementi formali innovativi
Un progetto di design costruito dal Wood Program alla Aalto University's School of Art Design and Architecture. L’installazione di moduli abitativi è stata realizzata per affrontare la problematica situazione immobiliare attuale in Finlandia
Prodotti
Isolamento acustico per il rumore da impatto | Isolmant
Ventilazione Naturale dal Sole | Solar Star
Facciate e isolamento termico
Lo studio nanometer architecture progetta una scuola materna per ospitare bambini dai 0 ai 2 anni, dal layout flessibile e aperto ad un diverso numero di distribuzioni e composizioni dello spazio in base alle proprie esigenze
Lo studio d'architettura austriaco Hammerer, a Ludescherberg, nelle vicinanze di Casa Wucher, progetta un'unità residenziale indipendente, completamente in legno, con le pareti esterne lavorate a maglia
Nel progetto AHSA FARMSTAY lo studio di architettura Creative Crews ha l'occasione di esaminare il rapporto tra edifici e cultura, cercando di tornare alle tecniche costruttive vernacolari ormai non più tramandate di generazione in generazione
A Marebbe, un comune italiano della provincia di Bolzano, Ellecosta Daniel Architetto progetta Ciasa Le Fiun, un edificio a timpano che si erge solitario sul versante sud di un altopiano, con vista verso il Sassopiatto, con la cresta parallela al pendio
Disegnato dallo Studio Steven Holl Architects, "T-space" è un modello abitativo "sospeso" in un paesaggio forestale, dove lo sforzo architettonico è stato di creare uno spazio il più autosufficiente possibile senza corrente elettrica e acqua corrente
A Osnabrück, nello spazio a V tra un ontano ed una quercia, lo studio Baumraum progetta una casa sull'albero accanto ad un piccolo ruscello, aperta a sud-ovest e su una vista di alberi e verde, con grandi finestre e due terrazze
Verande in alluminio | Domal
Finestre in alluminio | Domal
Indoor Air Quality
L'intervento, noto come tripla A, ovvero Arte, Architettura e Archeologia, coinvolge architetti di fama mondiale, Norman Foster, Massimiliano Fuksas, Alvaro Siza, Domenique Perault, Karim Rashid e Benedetta Tagliabue, e mira a conferire una forte identità all'ambiente
Lo studio spagnolo estudio eyc progetta Cabanon 1005, un rifugio in legno situato sulla magica spiaggia tra Torre de Gracia e Cabo de la Plata, sul quale le inclinazioni solari determinano le dimensioni e le forme volumetriche del progetto
Davide Macullo Architects progetta SWISSHOUSE XXXV, intervento facente parte di un più vasto programma di interventi artistici ambientati nella Val Calanca, in Svizzera, con l'obiettivo di creare un ponte tra il DNA di un luogo e il suo futuro
L'abitazione, arroccata su un promontorio boschivo sul Lago Michigan, progettato dallo studio Desai Chia Architecture in collaborazione con lo studio Environment Architects (AOR), fa riferimento all'architettura vernacolare dei villaggi limitrofi
Hewitt Studios è lo studio di architettura protagonista del progetto alla Morgan Motor Company situato a Malvern, in Inghilterra, in cui vengono reinventati i vecchi spazi di caffè, showroom, musei, per dare spazio ad un nuovo Experience Center per i visitatori
In una piccola proprietà situata su una collina vicino a Dornbirn, piccolo comune austriaco, lo studio di architettura Juri Troy Architects progetta un edificio orientato verso i tre punti di vista principali: il Säntis, il Bondensee e il Primo
Case prefabbricate in legno
Oscuranti e tapparelle orientabili | Domal
La nuova frontiera dell’energia e il ruolo chiave della progettazione. Dal fotovoltaico ai sistemi di accumulo intelligenti
19 apr 2021 - 17.00 - 19.00
Il risanamento della facciata: progettare, costruire e rinnovare la facciata
21 apr 2021 - 13.55 - 16.05
Ecosostenibilità e certificazioni nel progetto delle pavimentazioni per esterno
22 apr 2021 - 14.00 - 16.00
Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi
23 apr 2021 - 9.25 - 12.35
Gli spazi flessibili nel progetto architettonico. Porte e pareti con sistema pivotante per residenziale, retail e ufficio
26 apr 2021 - 14.00 - 16.00
Il progetto di riqualificazione dell'involucro verticale: isolamento, elementi vetrati e sistemi a secco
27 apr 2021 - 13.55 - 16.05
Soluzione acustica per pareti in cemento armato rivestite in XPS
Il Progetto degli Spazi Contract / Horeca (Pergole e spazi esterni)
I Parapetti nell’Architettura contemporanea. Nuove tendenze nei progetti
The amazing relationship between light and materials
Pensilina in vetro | Lamina
Pannelli per l'involucro edilizio
Agriturismo in Trentino. La Casa Riga: tipologia innovativa per l’inserimento paesistico
Villa "curva" a Bressanone. Dedizione per Arte e Design
Green Data Center alle porte di Bologna. Il primo nel Sud Europa a emissioni zero
Legno & Sostenibilità nel Nord America. L'Architettura che si integra con la Natura
Sistemi e tecniche per il Recupero Architettonico. (Isolamento ad alte prestazioni con fiocchi di cellulosa)
Mars Science City
Luce naturale e ritorno al futuro nel Museo Pecci a Prato
Involucro edilizio ad alte prestazioni. (Dai sistemi termoriflettenti al Tetto verde)
Isolamento acustico per rumore esterno | Isolmant
Balaustra in vetro | Garda MINI
Isolamento acustico per rumore aereo | Isolmant
Accessori e sistemi
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo di cookie.