LignoAlp realizza una villa contraddistinta da un’architettura moderna e funzionale nei pressi di Bergamo. L’Architetto Natalia Rota disegna una struttura dalle linee pulite ed essenziali che mette al centro del progetto la sostenibilità e il dialogo con il paesaggio. Il legno di LignoAlp offre la tecnologia perfetta per rispondere allo stesso tempo alle due necessità progettuali


Villa moderna con struttura in legno. Linee pulite e ampie vetrate per accogliere il paesaggio
L’architetto Natalia Rota progetta una villa dalle linee essenziali e moderne. La struttura in legno di LignoAlp permette di progettare un’abitazione con aggetti e grandi aperture mettendo l’edifico a stretto contatto con la natura che lo circonda.
- #L'Europe>
- #Italie>
- #Villa>
- #Nouvelle construction>
- #Béton>
- #Verre>
- #Couleur>
- #Bois>
- #Architectures>
- #Architecture>

La villa è a forma di piastra regolare, al di sotto della quale, si sviluppano gli spazi da vivere della casa: spazi chiusi che si susseguono a spazi aperti e si integrano al paesaggio verde che circonda l’edificio

L’abitazione è appoggiata sopra una base solida e massiccia in calcestruzzo che ospita i locali accessori delle casa. La scelta di La casa dei colori decisi, il linguaggi lineare delle forme e le parti aeree, staccano dall’ ambiente circostante e dalla sua tradizione, ma allo stesso tempo, le grandi vetrate permettono agli ambienti interni di estendersi verso l’esterno e di esserne condizionati nel variare della luce e dei colori del giorno e delle stagioni

La struttura leggera della costruzione in legno di LignoAlp permette aggetti e grandi aperture che materializzano l’idea di progetto. L’utilizzo del legno, nella struttura, nelle finiture e nell’arredo, riporta l’edificio a stretto contatto con la natura e la sua “morbidezza organica”, a rivincita di una forma architettonica così astratta

La struttura a telaio di LignoAlp ha permesso di dare leggerezza e carattere alla costruzione, favorendo ulteriormente il dialogo con il paesaggio e gli spazi verdi privati, perseguendo la ricerca di soluzioni ecosostenibili in funzione del benessere degli abitanti e del comfort assoluto
