
Donatella Novi
Nata nel 1981 e vive in Tremezzina sul Lago di Como. Diplomata presso L’ITIS Magistri Cumacini di Como, nel 2007 ha conseguito la Laurea con Lode presso il Politecnico di Milano alla Facoltà di Ingegneria Edile - Architettura. Dopo la laurea ha collaborato in modo continuativo ed esclusivo con la società di ingegneria BMS PROGETTI di Milano dove ha maturato esperienza di “COORDINATORE generale di Progetto”, “Ufficio tecnico di CANTIERE” e “Fronte Back Office” nello sviluppo di importanti lavori complessi in Italia e all’estero (dal nuovo Museo dell’automobile MAUTO “Carlo Biscaretti di Ruffia” in Torino al il nuovo store IKEA in Chieti, dalla ristrutturazione dell’Hotel GALLIA a Milano al nuovo VTBArena Park a Mosca). Stabilendosi nel Comasco, partecipa con Gianmarco Martorana alla creazione di ARCHICOMO ENGINEERING.
La società ARCHICOMO ENGINEERING srl è strutturata come realtà multidisciplinare capace di operare in modo integrato nei principali ambiti dell’edilizia civile, sia in ambito pubblico che privato, tra i quali: progettazione architettonica ed urbana ad ogni livello (dal PFTE all’esecutivo), restauro di beni monumentali, nuove costruzioni e ristrutturazioni, arredo di interni, architettura scolastica e per la comunità. La società si occupa di tutte le fasi legate al progetto comprese: cantierizzazione delle opere e gestione tecnico economica, direzione lavori, direzione operativa e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. L’organizzazione interna è concepita per garantire un elevato livello di efficienza, coordinamento e tracciabilità delle attività che ha la capacità di lavorare in sinergia con altre realtà ad elevata capacità tecnico-professionale del territorio, creando così un solido ed efficiente network di collaboratori al fine mantenere alti standard qualitativi
La società ARCHICOMO ENGINEERING srl è strutturata come realtà multidisciplinare capace di operare in modo integrato nei principali ambiti dell’edilizia civile, sia in ambito pubblico che privato, tra i quali: progettazione architettonica ed urbana ad ogni livello (dal PFTE all’esecutivo), restauro di beni monumentali, nuove costruzioni e ristrutturazioni, arredo di interni, architettura scolastica e per la comunità. La società si occupa di tutte le fasi legate al progetto comprese: cantierizzazione delle opere e gestione tecnico economica, direzione lavori, direzione operativa e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. L’organizzazione interna è concepita per garantire un elevato livello di efficienza, coordinamento e tracciabilità delle attività che ha la capacità di lavorare in sinergia con altre realtà ad elevata capacità tecnico-professionale del territorio, creando così un solido ed efficiente network di collaboratori al fine mantenere alti standard qualitativi






