
Giuseppina Scaffidi Mangialardo
Consulente divisione Forensic Engineering – PER Consulting Srl
Responsabile commerciale Post Loss Consulting – PER Consulting Srl
Responsabile del progetto “Ricerca & Sviluppo” di nuove procedure e prodotti in ambito di bonifica – Gruppo PER
Responsabile Ufficio Tecnico Bonifica – Gruppo PER
L’ingegner Giuseppina Scaffidi Mangialardo è una professionista qualificata nel settore della consulenza tecnica pre e post sinistro, con una specializzazione maturata sul campo nel contesto delle consulenze pre e post sinistro, bonifiche post incendio, allagamento, bagnamento, fire investigation e ingegneria forense.
Dal 2017 collabora con il Gruppo PER, all’interno del quale ricopre ruoli strategici: è responsabile commerciale della divisione Post Loss Consulting, consulente per la divisione Forensic Engineering, responsabile dell’Ufficio Tecnico Bonifica per sinistri complessi e industriali, nonché responsabile del progetto di Ricerca e Sviluppo dedicato allo studio di nuove tecniche e prodotti per il trattamento dei danni da incendio.
Ha preso parte a oltre 1000 interventi tecnici post sinistro, di cui più di 250 indirizzati specificamente all’indagine dell’origine e dello sviluppo dell’incendio, operando a stretto contatto con l’Ing. Alberto Lagi, direttore tecnico del Gruppo PER. Questo intenso lavoro sul campo le ha permesso di sviluppare un’approfondita conoscenza del comportamento dei materiali e delle strutture in condizioni di incendio, e delle dinamiche di propagazione e danno.
Dal 2019 guida, inoltre, un progetto di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Chimica Organica dell’Università di Pavia, volto allo studio di nuove tecnologie e procedure per la bonifica e decontaminazione da agenti nocivi prodotti dagli incendi, con particolare attenzione agli aspetti legati alla salute umana.
Sul piano accademico, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi con il presso l’Università degli Studi di Palermo, presentando una tesi sperimentale sul comportamento strutturale della Torre Pisana del Palazzo Reale di Palermo, studiata mediante modellazione FEM (MIDAS/Gen). È iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Messina – Sezione A, Civile e Ambientale dal 2018.
A supporto del proprio percorso tecnico e investigativo, ha conseguito nel 2024 il Master in Fire Investigation, integrando la propria formazione con ulteriori corsi dedicati alla progettazione di impianti da fonti rinnovabili, alla gestione tecnica del cantiere e alla bonifica professionale da contaminazione da incendio
Responsabile commerciale Post Loss Consulting – PER Consulting Srl
Responsabile del progetto “Ricerca & Sviluppo” di nuove procedure e prodotti in ambito di bonifica – Gruppo PER
Responsabile Ufficio Tecnico Bonifica – Gruppo PER
L’ingegner Giuseppina Scaffidi Mangialardo è una professionista qualificata nel settore della consulenza tecnica pre e post sinistro, con una specializzazione maturata sul campo nel contesto delle consulenze pre e post sinistro, bonifiche post incendio, allagamento, bagnamento, fire investigation e ingegneria forense.
Dal 2017 collabora con il Gruppo PER, all’interno del quale ricopre ruoli strategici: è responsabile commerciale della divisione Post Loss Consulting, consulente per la divisione Forensic Engineering, responsabile dell’Ufficio Tecnico Bonifica per sinistri complessi e industriali, nonché responsabile del progetto di Ricerca e Sviluppo dedicato allo studio di nuove tecniche e prodotti per il trattamento dei danni da incendio.
Ha preso parte a oltre 1000 interventi tecnici post sinistro, di cui più di 250 indirizzati specificamente all’indagine dell’origine e dello sviluppo dell’incendio, operando a stretto contatto con l’Ing. Alberto Lagi, direttore tecnico del Gruppo PER. Questo intenso lavoro sul campo le ha permesso di sviluppare un’approfondita conoscenza del comportamento dei materiali e delle strutture in condizioni di incendio, e delle dinamiche di propagazione e danno.
Dal 2019 guida, inoltre, un progetto di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Chimica Organica dell’Università di Pavia, volto allo studio di nuove tecnologie e procedure per la bonifica e decontaminazione da agenti nocivi prodotti dagli incendi, con particolare attenzione agli aspetti legati alla salute umana.
Sul piano accademico, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi con il presso l’Università degli Studi di Palermo, presentando una tesi sperimentale sul comportamento strutturale della Torre Pisana del Palazzo Reale di Palermo, studiata mediante modellazione FEM (MIDAS/Gen). È iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Messina – Sezione A, Civile e Ambientale dal 2018.
A supporto del proprio percorso tecnico e investigativo, ha conseguito nel 2024 il Master in Fire Investigation, integrando la propria formazione con ulteriori corsi dedicati alla progettazione di impianti da fonti rinnovabili, alla gestione tecnica del cantiere e alla bonifica professionale da contaminazione da incendio






