Perimeter connector and screed
Perimeter connector and screed
System of slab consolidation

Negli interventi di ristrutturazione degli edifici in muratura, I solai hanno un ruolo fondamentale per il consolidamento statico e antisismico degli edifici, grazie alla formazione della cerchiatura perimetrale che evita il ribaltamento delle pareti e alla formazione della soletta collaborante interconnessa al solaio esistente che crea un piano rigido. In particolare, l’obiettivo è quello di realizzare interventi tali da ottenere il “comportamento scatolare” del fabbricato esistente.
L’efficace collegamento tra i solai e le pareti è indispensabile per assicurare la continuità strutturale degli elementi portanti dell’edificio: al solaio il compito di ridistribuire al meglio le forze orizzontali sulle pareti, formazione del piano rigido, oltre a evitarne il ribaltamento.

Caratteristiche
La realizzazione di una nuova soletta collaborante leggera, collegata al solaio esistente grazie al contributo dei Connettori CentroStorico LegnoAcciaioCalcestruzzoChimico e alla muratura con Connettore CentroStorico Perimetrale, incrementa la sicurezza antisismica dell’edificio.
Inoltre, la nuova soletta collaborante in Calcestruzzo Leca, collegata al solaio e alle pareti esistenti tramite i Connettori CentroStorico e Perimetrale, consente di ridurre il peso gravante sulle strutturesino al 50% rispetto a una soluzione tradizionale.  Grazie anche al contributo dei massetti e sottofondi alleggeriti Leca, il sistema assicura positivi effetti sia sulla riduzione delle masse oscillanti durante l’evento sismico che sull’aumento della portata utile del solaio.

GALLERY