Leisure spot in the woods of Lombardy. Contemporary architecture of high iconic value - TimberOnWeb


Architect Ilaria Nava's innovative project stems from a desire to design a place to rest and be in contact with nature, in the woodland setting of the Groane Regional Park, north of Milan with a high natural, vegetation and wildlife value
- #Europe>
- #Italy>
- #New construction>
- #Restaurant>
- #Wood>
- #Glass>
- #Architectures>
- #Wooden buildings and works>
Il nuovo edificio sorge in un lotto di più di 6000 mq, circondato da uno splendido bosco, al posto di un edificio precedentemente demolito. L'architettura, di alto valore iconico, sorge in un luogo paesaggisticamente vincolato, un importante esempio di integrazione tra spazio naturale e spazio abitato

Il volume è composto da diagonali inattese, che creano uno spazio concavo esposto a sud al centro dell'edificio. Simbolicamente, il bosco si insinua all'interno del costruito, mentre il costruito diventa forma avvolgente che protegge la natura

Ampie prospettive che inducono l'occhio del visitatore a relazionarsi con la natura e a percepirne la profonda partecipazioni dell'edifico sono create da pieghe e deformazioni. Negli spazi esterni si esalta il rapporto tra uomo e natura, grazie agli aggetti strombati lignei

Il legno è ampiamente utilizzato nella corte, rivestita nelle strombature in legno di cedro rosso e nella pavimentazione in legno di Ipà. La facciata principale è creata da un ordine di pannelli verticali in legno lamellare di larice che, oltre a proteggerlo gli interni dall'irraggiamento diretto del sole durante il tramonto, fungono anche da barriera acustica e visiva della strada

Il ristorante è diviso in due blocchi principali: il ristorante-bar, un grande open-space articolato su tre bracci in modo da poter gestire le tre aree in base al servizio previsto, e un blocco servizi. Grazie alla copertura a falde, una combinazione di diedri di oltre 20 metri di luce, gli spazi interni sono sfruttabili come un unico grande spazio ed è possibile progettare una lunga facciata vetrata verso la corte

Gallery
Foto: Nicolò Galeazzi