Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio
Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Immerso in un paesaggio mozzafiato, il Centre de Services Le Bonnallie è un intervento sensibile e poetico firmato Anne Carrier Architecture, dove materiali naturali, luce e topografia danno vita a una forma architettonica viva, mutevole, in simbiosi con il territorio.

Un'opera tra natura, forma e luce

Tra i più affascinanti progetti di architettura contemporanea in Québec, il Centre de Services Le Bonnallie si distingue per il suo profondo legame con il paesaggio circostante. Firmato da Anne Carrier Architecture, questo edificio ridefinisce il dialogo tra opacità e trasparenza, interno ed esterno, seguendo la topografia in modo così armonioso da sembrare scolpito direttamente nella terra. Il volume si adagia lungo una scarpata boschiva, abbracciando la vista sul lago Stukely, con una struttura che si solleva dolcemente come un'onda, echeggiando le curve naturali del terreno. L'alternanza di materiali caldi e colori naturali dona identità allo spazio, tracciando confini chiari ma fluidi tra le sue funzioni. Questo progetto riflette una visione architettonica dove forma e luogo sono indissolubilmente legati.

Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Un’architettura che segue la topografia

Situato lungo la Camping Road, nel cuore di una foresta che si affaccia sul lago, il Centre de Services Le Bonnallie si articola in un volume principale che segue con delicatezza i contorni naturali del suolo, fino a fondersi con l’anfiteatro esterno. Il tetto si innalza progressivamente, come un paesaggio che si piega al cielo, rivelando a metà percorso una magnifica vista panoramica sul lago. L’edificio cambia direzione con decisione, marcando l’ingresso principale e sfidando il pendio sottostante. Da lì, lo sguardo si apre verso l’isola e il Mont Chauve, in un movimento architettonico che è quasi un gesto coreografico. In questo susseguirsi di pieni e vuoti, la struttura non impone la propria presenza ma si inserisce con rispetto e leggerezza nell’ambiente naturale.

Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Spazi funzionali e paesaggi abitabili

L’organizzazione degli interni è studiata per adattarsi alle funzioni senza mai interrompere la continuità con il paesaggio. La cucina è nascosta alla vista, mentre le aree di sosta e scoperta si sviluppano in tre livelli dalle geometrie distinte: un’area per le attrezzature sportive orientata verso il lago, un patio flessibile che gestisce il flusso dei visitatori, e infine un tetto-paesaggio inclinato verso l’alto, pensato per aprirsi al cielo e modulare la luce naturale. Gli spazi interni ed esterni dialogano attraverso una rete di passerelle, scale e percorsi coperti, ricordando la leggerezza e la permeabilità di un gazebo. Questa rete fluida consente movimenti naturali e intuitivi, arricchendo l’esperienza del visitatore in ogni fase del percorso.

Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Materiali, texture e luce in armonia con il sito

L’uso dei materiali è centrale per la poetica del progetto. I legni locali, l’ardesia, le pareti in gabbioni e la vegetazione indigena si intrecciano per creare un ambiente autentico e sensoriale. Il rivestimento esterno in cedro canadese – creato appositamente per il progetto – è applicato in strisce alternate, incassate o in rilievo, generando giocose variazioni di luce e ombra nel corso della giornata. Al calare del sole, le aree di stoccaggio si trasformano in gigantesche lanterne, grazie all’effetto della luce sulle superfici traforate. Questa attenzione al dettaglio culmina nell’uso di un cedro più chiaro per le aperture principali, evocando la matericità viva della natura: come la pelle e la polpa di un frutto tagliato, ogni superficie svela la propria identità nel tempo. L’architettura si anima, riflettendo l’evoluzione della luce e delle stagioni.

Centre de Services Le Bonnallie: architettura scolpita dal paesaggio

Gallery