PROGETTI

I progetti degli architetti più autorevoli del panorama internazionale, selezionati per te dalla redazione di arkitectureOnWeb. Naviga alla scoperta del mondo dell'architettura attraverso gli articoli ad essi dedicati suddivisi per tipo di intervento. Un colpo d'occhio sui più affascinanti progetti firmati da architetti famosi, progetti di interior designer e soluzioni ecosostenibili. Entra a far parte della nostra community e lasciati ispirare.

ULTIMI PROGETTI PUBBLICATI

Esplora le ultime frontiere dell'architettura con gli articoli più recenti dedicati ai progetti firmati da architetti e interior designer di fama internazionale. Da progetti iconici a soluzioni innovative, il nostro magazine online è la tua guida verso le ultime tendenze e ispirazioni nel mondo dell'architettura.

Ciao Restaurant By Night, riflessi d’oro sulla costa di Amalfi

Ciao Restaurant By Night, riflessi d’oro sulla costa di Amalfi

Un ambiente intimo e artigianale che trasforma un ex take-away in un’esperienza serale elegante, dove boiserie, specchi e materiali mediterranei dialogano con un concept maroccheggiante dalla forte identità.

Interior Design

Un nuovo simbolo di velocità sul Misano World Circuit

L’ampliamento del PIT Building ridisegna la linea del rettilineo di partenza, trasformando uno degli spazi più iconici del Misano World Circuit in un landmark architettonico che unisce identità, dinamismo e innovazione.

Architettura
Les Chaumes. Creature oniriche di paglia abitano la foresta

Les Chaumes. Creature oniriche di paglia abitano la foresta

Les Chaumes, letteralmente “le stoppie”, sono tre creature dall’aspetto tra l’animale e l’umano che sembrano incontrarsi al centro della foresta, in un cerchio totemico che pare attendere i visitatori. Avvicinandosi si scopre la loro dimensione volumetrica che permette di entrarci e giocare ad indossarle

Architettura
Ristrutturazione di Casetta delle Pitture tra storia e design

Ristrutturazione di Casetta delle Pitture tra storia e design

La Casetta delle Pitture è un’abitazione rurale costruita nel 1954 a Piazzola del Brenta, in provincia di Padova. Abbandonata per 15 anni circa, dopo la dismissione dell’officina del fabbro che vi abitava, riprende oggi vita grazie al rinnovamento dei suoi interni e alle opere di ripristino conservativo della struttura

Ristrutturazione
Sotto la terra, dentro il paesaggio

Sotto la terra, dentro il paesaggio

Una canteen innovativa nasce nel cuore della Food Valley: CRA firma per Mutti un'architettura che emerge dal suolo, fonde natura e design, e trasforma la pausa pranzo in un’esperienza immersiva tra luce, terra e convivialità.

Architettura
Dream Home: interior design per un abitare più fluido e funzionale

Dream Home: interior design per un abitare più fluido e funzionale

In provincia di Napoli, un appartamento anni’80 viene trasformato dal progetto di interior Dream Home: da spazi frammentati e modellati da concetti ormai superati, come il salotto di rappresentanza e i lunghi corridoi, diventa un’abitazione luminosa con ambienti ampi e soluzioni contemporanee per lo spazio e l’arredo

Interior Design
Scuola d’infanzia tra natura e comunità

Scuola d’infanzia tra natura e comunità

Nel cuore di Chienes prende forma una nuova scuola d’infanzia e un asilo nido che uniscono funzionalità, sostenibilità ed estetica. Un edificio in legno, luminoso e accogliente, progettato per favorire autonomia, movimento e socialità, diventando un nuovo riferimento per la comunità.

Architettura
Casa Sotto la Nuvola tra le colline toscane: volumi, luce e paesaggio

Casa Sotto la Nuvola tra le colline toscane: volumi, luce e paesaggio

Tra le poetiche e preziose colline toscane, un fabbricato rurale storico, presente nel Catasto Leopoldino ma non più nella realtà, viene fatto rivivere nelle cellule architettoniche della contemporanea Casa Sotto la Nuvola

Architettura
Aaroh: la residenza famigliare sicura e dall’anima felice

Aaroh: la residenza famigliare sicura e dall’anima felice

 “Aaroh” più che una casa è un mondo che protegge e nutre di energia vitale una famiglia indiana, formata da una coppia con due figli e una nonna. Sorge in un recente quartiere di lusso ai margini della città di Muzaffarnagar e, con la sua architettura che intreccia contemporaneità e principi dello spazio armonico provenienti dalla filosofia Vastu, incarna il significato del suo nome arabo “colui che ha le alte qualità di una Montagna”: armoniosa, vitale, varia, benefica e forte

Architettura
Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

Spazio urbano coperto ad Alsasua: alberi urbani per l’aggregazione

“Hiriko zuhaitza”, che significa albero urbano, è il principio che ispira il progetto per questo spazio urbano coperto ad Alsasua, una cittadina nel nord-est della Spagna. Sotto le fronde architettoniche della nuova struttura in legno, lo spazio pubblico offre nuove atmosfere per l’aggregazione sociale

Outdoor
Palestra di Merate. Un nuovo landmark architettonico per la città.

Palestra di Merate. Un nuovo landmark architettonico per la città.

Nel cuore di Merate nasce una palestra scolastica dal linguaggio contemporaneo: un volume compatto, luminoso e perfettamente integrato nel paesaggio urbano, firmato dallo studio MD41.

Architettura
Tra mattoni antichi e legno contemporaneo. Una casa che rinasce

Tra mattoni antichi e legno contemporaneo. Una casa che rinasce

Nel cuore del Veneto suburbano, un’abitazione degli anni Venti torna a nuova vita grazie a un intervento di riuso che innesta una struttura in legno su un nucleo storico in laterizio fatto a mano. Un progetto che ricompone l’unitarietà del fabbricato e ridefinisce lo spazio domestico con soluzioni luminose e contemporanee.

Architettura
L'architettura può essere democratica? Biblioteca universitaria SMVIT

L'architettura può essere democratica? Biblioteca universitaria SMVIT

All’interno del campus SMVIT, la nuova biblioteca ad opera dello studio Cadence Architects non è un’icona isolata, ma un nodo urbano permeabile che mette in relazione persone, natura e architettura, diventando spazio democratico e luogo di incontro.

Architettura
Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Luce e materia. L’equilibrio perfetto di Villa Tenca

Villa Tenca incarna l’equilibrio tra eleganza, sostenibilità e dialogo con la natura, fondendo spazi interni ed esterni in un continuum visivo e sensoriale.

Architettura
Headquarters Logica TRE Proedil, la nuova facciata tra Gres e Cielo

Headquarters Logica TRE Proedil, la nuova facciata tra Gres e Cielo

L’intervento di riqualificazione architettonica della sede di Proedil e Logica TRE a Capolona (AR) trasforma un edificio produttivo in un segno di dialogo con il paesaggio del Casentino. Un progetto che lavora sull’attacco a terra e sulla leggerezza del fronte, ridefinendo l’identità aziendale attraverso materia e luce.

Architettura

Progetti di interior design per sognare e progettare

Scopri come le menti creative plasmano il futuro attraverso progetti di design avvincenti e soluzioni intriganti. Un viaggio nel tempo tra gli spazi architettonici per un interessante spunto di riflessione sui mutamenti tecnologici, le soluzioni e il design legati a metodi e culture differenti.