PROGETTI

I progetti degli architetti più autorevoli del panorama internazionale, selezionati per te dalla redazione di arkitectureOnWeb. Naviga alla scoperta del mondo dell'architettura attraverso gli articoli ad essi dedicati suddivisi per tipo di intervento. Un colpo d'occhio sui più affascinanti progetti firmati da architetti famosi, progetti di interior designer e soluzioni ecosostenibili. Entra a far parte della nostra community e lasciati ispirare.

ULTIMI PROGETTI PUBBLICATI

Esplora le ultime frontiere dell'architettura con gli articoli più recenti dedicati ai progetti firmati da architetti e interior designer di fama internazionale. Da progetti iconici a soluzioni innovative, il nostro magazine online è la tua guida verso le ultime tendenze e ispirazioni nel mondo dell'architettura.

L’universo condiviso di una Casa-Museo a Milano

Una casa nata dal legame trentennale tra Ettore Molinario e Rossella Colombari: un luogo intimo e visionario dove architettura, fotografia, design e scultura si trasformano in un unico racconto emozionale.

Architettura
MUNI: il golf indoor unisce socialità e architettura d’autore

MUNI: il golf indoor unisce socialità e architettura d’autore

Nel cuore di Montréal, un ex edificio industriale si trasforma in un club di golf immersivo e raffinato. MUNI unisce design contemporaneo e memoria storica, ridefinendo l’esperienza del golf indoor attraverso uno spazio dove tecnologia, convivialità e architettura dialogano in perfetto equilibrio.

Interior Design
Un padiglione trasparente tra natura e architettura

Un padiglione trasparente tra natura e architettura

Un ampliamento elegante e minimale che dialoga con l’esistente, estendendo la casa verso il paesaggio. Un rifugio di luce, materia e armonia, dove la natura diventa parte integrante dell’esperienza abitativa.

Architettura

Tra mare e laguna: l’architettura che respira il paesaggio

Un’abitazione composta da tre padiglioni disposti lungo un lotto stretto e profondo, dove pieni e vuoti scandiscono una relazione armonica tra natura, luce e ventilazione. Un progetto che valorizza il clima, la vista e il rispetto del luogo costiero dello Yucatán.

Architettura
Tra pineta e mare: il nuovo Stadio dei Pini a Viareggio

Tra pineta e mare: il nuovo Stadio dei Pini a Viareggio

Sportium firma la riqualificazione integrale dello storico Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” a Viareggio. Un impianto sportivo moderno, sostenibile e aperto alla città, capace di dialogare con il paesaggio e di accogliere eventi sportivi nazionali e internazionali.

Architettura
Il Beauty Hub L’Oréal Italia completa The Sign a Milano

Il Beauty Hub L’Oréal Italia completa The Sign a Milano

A sud-ovest di Milano, The Sign si completa con la nuova sede L’Oréal Italia firmata Progetto CMR: un business district sostenibile, polifunzionale e permeabile alla città, nato da un intervento di rigenerazione urbana che riconnette persone, natura e lavoro.

Architettura
Luce e materia per uno studio dentistico accogliente

Luce e materia per uno studio dentistico accogliente

Il progetto di restyling dello studio ortodontico firmato dall’architetto Gianluca Pitaccolo trasforma un ambiente medicale in uno spazio caldo e confortevole, fondendo materiali naturali, palette neutre e forme morbide per favorire benessere e tranquillità.

Interior Design
La torre del birraio. L’anima industriale che diventa casa

La torre del birraio. L’anima industriale che diventa casa

Nel cuore di Maastricht, l’ex birrificio De Ridder rinasce come residenza contemporanea e luogo di vita urbana, conservando intatta la sua essenza industriale. Un progetto che trasforma la memoria in materia viva.

Architettura
Due anime, una casa. Armonia e luce all’Isola d’Elba

Due anime, una casa. Armonia e luce all’Isola d’Elba

Un intervento di ristrutturazione che unisce due appartamenti in un’unica abitazione dall’equilibrio perfetto tra comfort, funzionalità e rispetto per il paesaggio mediterraneo.

Ristrutturazione
Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Geometrie rurali. Villa Modda tra memoria e paesaggio

Un antico essiccatoio nel cuore della Val di Noto diventa il fulcro di un progetto architettonico che intreccia pietra, cocciopesto e terracotta, restituendo al paesaggio un’architettura capace di dialogare con la natura e le sue geometrie essenziali.

Architettura
Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

Family House Bellver Mas Mateu, la casa archetipica di montagna

In un terreno che gode della vicinanza con i negozi e ristoranti della città, dando la sensazione di essere immerso nella natura, la Family House Bellver Mas Mateu  sfrutta al meglio gli orientamenti per dare luce e calore agli interni e offre la sensazione di abitare in una tradizionale casa di montagna rivoluzionata dalle tecniche costruttive odierne

Architettura
Linee curve e colore trasformano uno studio odontoiatrico ad Aversa

Linee curve e colore trasformano uno studio odontoiatrico ad Aversa

Nel centro storico della città si svolge la metamorfosi di un interior: uno studio odontoiatrico ad Aversa viene trasformato nei flussi e nelle forme  

Interior Design
Cucina-serra e boiserie fluide in un appartamento torinese

Cucina-serra e boiserie fluide in un appartamento torinese

Un intervento firmato kkarchitecture trasforma un appartamento di 100 m² a Torino in un ambiente elegante e fluido, dove la cucina in vetro, le boiserie su misura e la suite padronale con zona trucco scenografica disegnano un equilibrio perfetto tra funzionalità e stile contemporaneo.

Interior Design
Muri scorrevoli: il segreto dei 700 metri quadri del Departamento R&J

Muri scorrevoli: il segreto dei 700 metri quadri del Departamento R&J

A Monterrey, Messico, in un piano alto di un edificio circolare, il Departamento R&J offre lussuose alternative di utilizzo dei suoi 700 metri quadrati di abitazione grazie a muri scorrevoli che uniscono o separano gli ambienti

Interior Design
Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Un edificio che si integra nel suo contesto formato da riferimenti Art-Déco del 14° arrondissement e del suo celebre vicino degli anni ’70 il “Meridien”: l’architettura all’incrocio tra la rue Dareau e la Émile Dubois fa coesistere armoniosamente gli ambienti per l’orchestra La Sirène e il residence per giovani “Madeleine Pelletier”

Architettura

Progetti di interior design per sognare e progettare

Scopri come le menti creative plasmano il futuro attraverso progetti di design avvincenti e soluzioni intriganti. Un viaggio nel tempo tra gli spazi architettonici per un interessante spunto di riflessione sui mutamenti tecnologici, le soluzioni e il design legati a metodi e culture differenti.