PROGETTI

I progetti degli architetti più autorevoli del panorama internazionale, selezionati per te dalla redazione di arkitectureOnWeb. Naviga alla scoperta del mondo dell'architettura attraverso gli articoli ad essi dedicati suddivisi per tipo di intervento. Un colpo d'occhio sui più affascinanti progetti firmati da architetti famosi, progetti di interior designer e soluzioni ecosostenibili. Entra a far parte della nostra community e lasciati ispirare.

ULTIMI PROGETTI PUBBLICATI

Esplora le ultime frontiere dell'architettura con gli articoli più recenti dedicati ai progetti firmati da architetti e interior designer di fama internazionale. Da progetti iconici a soluzioni innovative, il nostro magazine online è la tua guida verso le ultime tendenze e ispirazioni nel mondo dell'architettura.

Muri scorrevoli: il segreto dei 700 metri quadri del Departamento R&J

Muri scorrevoli: il segreto dei 700 metri quadri del Departamento R&J

A Monterrey, Messico, in un piano alto di un edificio circolare, il Departamento R&J offre lussuose alternative di utilizzo dei suoi 700 metri quadrati di abitazione grazie a muri scorrevoli che uniscono o separano gli ambienti

Interior Design
Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Pavillon La Sirène per l’orchestra e residence Madeleine Pelletier

Un edificio che si integra nel suo contesto formato da riferimenti Art-Déco del 14° arrondissement e del suo celebre vicino degli anni ’70 il “Meridien”: l’architettura all’incrocio tra la rue Dareau e la Émile Dubois fa coesistere armoniosamente gli ambienti per l’orchestra La Sirène e il residence per giovani “Madeleine Pelletier”

Architettura
Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

Nuovi hub intermodale, hotel e parco all’aeroporto di Bruxelles

L’aeroporto di Bruxelles rafforzerà la sua leadership come snodo e punto di connessione in Europa grazie alla costruzione prevista dal 2026 di nuove strutture all’avanguardia: un hub intermodale, un hotel e un parco con viale alberato che, modellati sull’esperienza dei viaggiatori,  verranno consegnati entro il 2032

Architettura
Studio di architettura a riva d’acqua. Tempio organico di creatività

Studio di architettura a riva d’acqua. Tempio organico di creatività

Un edificio dalle linee organiche che, sia per materiali che forme, si integra nella natura come ne fosse parte: è lo studio di architettura a riva d’acqua di Chiangmai Life Architects in Tailandia

Architettura
Timber Hat: un’architettura aziendale esteticamente attraente e sana

Timber Hat: un’architettura aziendale esteticamente attraente e sana

In una normalissima zona industriale a sud di Stoccarda, un’architettura aziendale attrae con la sua insolita estetica piacevole, fino ad aiutare a reclutare personale! Il progetto Timber Hat influenza davvero la qualità dell’esperienza lavorativa al suo interno

Architettura
San Bruno Beach House tra contrasti compositivi e strategie ambientali

San Bruno Beach House tra contrasti compositivi e strategie ambientali

La San Bruno Beach House, a Telchac, Yucatán, è una villa formata da tre padiglioni la cui architettura gioca sapientemente con i contrasti tra pieno e vuoto, tra pubblico e privato e chiuso e aperto: una composizione che prevede l’impatto delle future costruzioni adiacenti e della villa stessa sul sito che la ospita

Architettura
JaVi Home. Architettura e artigianato per il benessere naturale

JaVi Home. Architettura e artigianato per il benessere naturale

Nel cuore dell’India, JaVi Home ridefinisce il concetto di showroom: uno spazio vivo, in cui architettura, natura e tradizione artigianale dialogano per creare un nuovo modello di benessere sostenibile.

Architettura
Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Tra le vette e la luce. Uno chalet che interpreta la montagna

Nel cuore dei Monti della Luna, a Cesana Torinese, un rustico si trasforma in un moderno rifugio alpino. Legno, luce e paesaggio diventano gli elementi essenziali di un progetto che unisce tradizione e contemporaneità.

Architettura
Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Una villa che trascende il concetto di spazio domestico per farsi esperienza sensoriale e spirituale. Orange Villa è uno spazio contemporaneo dove architettura, luce e materia si fondono in un linguaggio fluido, capace di amplificare la percezione e ridefinire il senso del vivere quotidiano.

Architettura
Padiglione Horizonte. Un uccello leggero contempla dall’alto la città

Padiglione Horizonte. Un uccello leggero contempla dall’alto la città

Geometria e luce strutturano il Padiglione Horizonte, un luogo essenziale da cui stupirsi della città vista da lontano e dall’alto

Outdoor
The Chalet with Reversed Perspectives, il progetto che ribalta la prospettiva

The Chalet with Reversed Perspectives, il progetto che ribalta la prospettiva

Icona Architetti Associati ripensa una residenza di montagna a Sestriere, trasformando una casa datata in un rifugio contemporaneo dove luce, materia e paesaggio dialogano in equilibrio perfetto.

Interior Design
Pavesmac firma la nuova pavimentazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi

Pavesmac firma la nuova pavimentazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi

Per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi, Pavesmac realizza una pavimentazione ad alta carrabilità con PORFIDBLOC®, il cubetto in pietra ricostruita che coniuga design e performance.

Edilizia
NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

NIGIN: l'ospitalità come esperienza architettonica e sensoriale

Sospeso tra tradizione e modernità, NIGIN si affaccia su Amanohashidate, uno dei panorami più poetici del Giappone, trasformando l’ospitalità in un’esperienza contemplativa. Tra luce, materia e paesaggio, il progetto dialoga con la natura in un equilibrio perfetto di intimità e apertura

Architettura
Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Villa Emy, un gioiello Art Déco sul mare di Bisceglie

Un’icona Art Déco ritrova vita come bed&breakfast di charme, grazie al progetto firmato da Paolo Lettieri e Pierluigi Pindinelli, che ne valorizza la memoria storica e l’identità architettonica.

Architettura
Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Villa Go Faste, tra natura e contemporaneità

Nel cuore della forêt du Touquet, una villa contemporanea sostituisce un’abitazione senza qualità architettonica, reinterpretando i codici tradizionali e fondendosi armoniosamente con il paesaggio circostante.

Architettura

Progetti di interior design per sognare e progettare

Scopri come le menti creative plasmano il futuro attraverso progetti di design avvincenti e soluzioni intriganti. Un viaggio nel tempo tra gli spazi architettonici per un interessante spunto di riflessione sui mutamenti tecnologici, le soluzioni e il design legati a metodi e culture differenti.