Prodotti e materiali per l’architettura
Benvenuto nella sezione ricerca materiali e prodotti per l’architettura! Qui puoi cercare il sistema, materiale, prodotto per l’architettura o azienda più adatto al tuo progetto cliccando sulle icone in basso.
I materiali per l’architettura devono rispettare importanti e stringenti normative in materia di sicurezza e sostenibilità ambientale.
Tra le prime possiamo sicuramente segnalare la normativa ISO per la qualità aziendale: è proprio tramite la definizione di regole che normino i processi aziendali, con cui materiali e prodotti per l’architettura sono realizzati, che si compie il primo passo per assicurare la sicurezza di tutti. Sia delle persone - tecnici e operai - che quei materiali maneggiano, sia di quelle – i fruitori - che negli edifici con quei materiali realizzati vi andranno ad abitare, vivere, lavorare.
Tra le normative che invece regolano la sostenibilità ambientale dei materiali per l’architettura, almeno in Italia, si possono segnalare i criteri ambientali minimi o CAM. I criteri ambientali minimi - definiti a livello ministeriale - aiutano i progettisti, architetti e designer ad orientarsi nella scelta dei materiali per l’architettura migliore a livello di sostenibilità prendendo in considerazione fattori come impatto ambientale, ciclo di vita (riciclabilità), emissioni.
Ci sono poi ancora svariate certificazioni e test per materiali e prodotti per l’edilizia, a seconda del settore e funzione di impiego. Il test Lepir II sulla resistenza antincendio; la UNI EN 13823 sul rilascio di fumi e sostanze tossiche; la norma UNI EN 1998-1 sulla resistenza antisismica; la UNI 7697 sulla resistenza dei vetri. E via dicendo.
Scopri la nostra selezione di prodotti e materiali per l’architettura provenienti dalle migliori aziende italiane e internazionali.