Reinterpretare la montagna da un nuovo punto di vista
“Ribaltare la prospettiva” è un invito a cambiare abitudini e a guardare il mondo da una nuova angolazione. Nel caso dello chalet di Sestriere ridisegnato da Icona Architetti Associati, questa idea diventa un gesto concreto.
La residenza, parte di un complesso di baite, si sviluppa su due piani. Costruita alla fine del secolo scorso, presentava una distribuzione incoerente e poco legata all’estetica alpina, sacrificando il potenziale delle sue viste spettacolari sulla valle.
Affidato allo studio torinese specializzato in progetti di architettura moderna e funzionale, il progetto ha avuto come obiettivo la ridefinizione pratica e poetica degli spazi, restituendo al luogo identità e armonia. Gli architetti hanno lavorato con sensibilità, rispettando la memoria emotiva dei proprietari, legati alla casa da oltre trent’anni.