Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL
Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Nel cuore di Staten Island, una biblioteca pubblica Net Zero celebra le radici artigianali del quartiere Charleston con un linguaggio architettonico che fonde tradizione e sostenibilità. Una biblioteca come contenitore urbano di cultura e memoria

L’ involucro in mattoni omaggia la tradizione artigianale

Ispirata dai legami culturali con il contesto locale di Charleston, Staten Island, un’ex comunità di artigiani rinomata per la produzione di mattoni e terracotta, la biblioteca si presenta come un elegante contenitore di mattoni per l’informazione e l’incontro civico.
Il rivestimento esterno di Charleston Branch NYPL, realizzata dallo studio ikon.5 architects specializzato in progetti di architettura pubblici e privati,  utilizza un mattone romano testurizzato con una composizione non standard, in omaggio alla tradizione produttiva del luogo. Le aperture nelle facciate in mattoni sono ottenute per sottrazione, rifinite con acciaio inox sabbiato.
L’ingresso è segnalato da un portale monumentale in acciaio, ben visibile dal parcheggio adiacente.

Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Tra parco urbano e centro commerciale

Situata in un contesto inusuale per una biblioteca, l’edificio si trova all’interno di un complesso commerciale suburbano, delimitato da due parcheggi e da due lati affacciati sul Fairview Park. Il progetto risponde a questa dualità attraverso la creazione di una piazza pubblica e un portale di ingresso lato parcheggio, generando uno spazio urbano che connette il parcheggio alla biblioteca. Gli spazi interni sono orientati verso il parco, valorizzando le il paesaggio naturale. Il fulcro del progetto è rappresentato dalla sala di lettura principale e dall’information commons, al centro della composizione architettonica.

Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Esempio di architettura pubblica sostenibile

Il Charleston Branch della New York Public Library è il primo edificio pubblico Net Zero di New York City, concepito per ottenere la certificazione LEED Gold. Le sue prestazioni energetiche elevate derivano da una costruzione avanzata dell’involucro, dall’utilizzo di fonti energetiche interamente elettriche e prive di combustibili fossili, e dall’integrazione di pannelli fotovoltaici. Il progetto si allinea agli obiettivi di sostenibilità del programma 80 x 50 della Città di New York, che punta alla riduzione dell’80% delle emissioni di carbonio entro il 2050.

Il futuro dell’architettura pubblica? Charleston Branch NYPL

Gallery