Fusione tra efficienza produttiva e valore emotivo
Il progetto Matsui Archmetal Maizuru, firmato da Kenzo Makino & Associates, nasce dalla volontà di fondere efficienza produttiva e valore emotivo. Non si tratta di una semplice fabbrica: è una narrazione in acciaio, vento e luce. La sua forma architettonica integra un percorso espositivo e una linea di visita, inseriti sotto lo spazio produttivo, come un secondo livello di lettura. Qui i progetti di architettura si intrecciano con le logiche industriali, creando un luogo ibrido che cambia volto a seconda dello sguardo: stabilimento o galleria, funzione o rappresentazione. È come la vase di Rubin: tutto dipende da ciò che si sceglie di vedere.