Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York
Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

The Mural at the Max è un murale di 28.000 metri quadrati per un nuovo edificio di lusso situato sulla 57ª Strada Ovest a New York City.  La realizzazione di questa opera d’arte nasce dall’esigenza di regalare una bella vista a circa 100 unità immobiliari che affacciano su un muro bianco.

Colore e vista

Con così tanti residenti che osservano il muro, dalle loro case o dal cortile del giardino e dalla terrazza è stato quasi un obbligo realizzare un murales artistico dipinto. Il design presenta un rendering futuristico di un cloud-scape tridimensionale sopra New York City popolato da creature alate.

Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

Arte e poesia

Diverse poesie sono nascoste tra le nuvole cibernetiche che si affacciano sui grattacieli e sullo skyline sottostante. Karlssonwilker ha lavorato con la Poetry Society di New York per identificare poeti locali provenienti da vari quartieri di New York. Dieci poeti sono stati incaricati di scrivere poesie di 25-40 parole che celebrano il quartiere di New York, prestando particolare attenzione alla sua storia, una stretta relazione, quella tra progettazione e realtà che spesso ritroviamo in progetti di architettura urbana.

Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

Dal bianco alla cultura

Sono state selezionate anche sei poesie di pubblico dominio da includere nel murale. Ogni appartamento con vista sul murale riceverà il proprio binocolo e ci sarà anche un telescopio permanente installato nel cortile per aiutare in questa scoperta.

Un murales artistico. Vista poetica e fantastica sul cloud scape di New York

Gallery