Orange Villa. L’abitare come gesto poetico
Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Una villa che trascende il concetto di spazio domestico per farsi esperienza sensoriale e spirituale. Orange Villa è uno spazio contemporaneo dove architettura, luce e materia si fondono in un linguaggio fluido, capace di amplificare la percezione e ridefinire il senso del vivere quotidiano.

Un organismo vivo che riflette l’interiorità

Orange Villa è un organismo dinamico che respira insieme a chi lo abita. Le forme morbide e avvolgenti, la continuità tra interno ed esterno e l’uso sapiente della luce creano un ambiente immersivo, contemplativo, in cui ogni superficie racconta una storia. L’architettura si fa specchio dell’anima, capace di modellare lo sguardo e riflettere l’essenza più profonda di chi la attraversa.

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Dialogo fluido tra natura e costruito

Una cortina di verde abbraccia la casa e ne mitiga il volume, dissolvendo il confine tra architettura e paesaggio. Gli spazi aperti e luminosi, definiti da una continuità materica coerente e senza eccessi, esprimono una visione essenziale del design, dove nulla è superfluo e tutto è intenzione. Questa casa diventa così un manifesto di equilibrio, in cui la materia si trasforma in emozione e la forma diventa linguaggio poetico. Uno di quei progetti di architettura che raccontano emozioni.

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Riflessi e trasparenze

Luce, materia e acqua si fondono nella zona living, in una coreografia di riflessi e trasparenze che amplifica la percezione dello spazio. Ogni dettaglio – dalla scultura-colonna all’ingresso alla scala sospesa in rovere – diventa segno plastico e simbolico, invitando alla contemplazione. Anche il bagno ospiti, microcosmo di luce e riflessi, traduce l’accoglienza in gesto poetico, mentre le camere da letto diventano spazi intimi di identità e introspezione.

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Un manifesto del vivere contemporaneo

Il progetto di Simone Micheli è una sintesi di estetica e spiritualità, dove il lusso non risiede nell’accumulo ma nel vuoto che dà respiro. Orange Villa ridefinisce il concetto di abitare come esperienza etica ed estetica, unendo presente e futuro in una trama di leggerezza, cura e consapevolezza.

Orange Villa. L’abitare come gesto poetico

Gallery