Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso
Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso

Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso

La storica dimora Palazzo Nani, un edificio signorile del Cinquecento affacciato sul Canal Cannaregio di Venezia, è ora un Radisson Collection Hotel, una struttura di lusso a cinque stelle. Questo progetto, curato dallo Studio Marco Piva per l'interior design, da Venice Plan per l’architettura e direzione lavori, e da Sirecon per il restauro, è stato realizzato sotto la supervisione della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia, assicurando il rispetto del valore storico dell'immobile.

Ospitalità e lusso

Il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani Venice rappresenta la quarta struttura italiana del prestigioso marchio Radisson Collection Hotel. L'hotel evolve il concetto di lusso, combinando il patrimonio artistico con una ricerca estetica che integra design di alto livello con il valore emozionale e sociale dell’opera. Il progetto di ristrutturazione ha mantenuto intatti il valore storico e artistico del Palazzo, enfatizzando le strutture e pavimentazioni originali e magnificando gli affreschi con un sapiente uso della luce. Durante i lavori, sono stati rinvenuti oggetti e documenti storici che testimoniano le vite precedenti del palazzo, alcuni dei quali sono stati integrati nell'arredo delle sale e del giardino.

Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso

Interni eleganti che celebrano la storia

Gli interni sono stati progettati per offrire un’esperienza unica, rispettando e celebrando la storia dell’edificio. Le camere e le suite, tutte diverse tra loro, sono suddivise in diverse categorie, tra cui standard, premium, junior suite, e una prestigiosa Presidential Suite. Ogni stanza è caratterizzata da soffitti alti, affreschi originali, e travi a vista che immergono gli ospiti in un’atmosfera rinascimentale. Il design degli interni richiama le caratteristiche architettoniche originarie del palazzo, come gli archi della facciata, e utilizza materiali pregiati che riflettono l'estetica veneziana, come velluti, tessuti Rubelli, e marmi dalle venature forti.

Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso

Un'opera di integrazione tra passato e presente

L'intervento dello Studio Marco Piva si è concentrato sull'integrazione tra la storia del Palazzo Nani e le esigenze di un hotel di lusso moderno. Gli arredi, quasi completamente custom-made, sono stati progettati per non alterare le pareti storiche e per mascherare gli impianti elettrici, mentre le scelte cromatiche e materiche richiamano le tradizioni veneziane. Le aree comuni, come il ristorante, il giardino segreto e il lounge bar, sono state concepite per essere fruibili non solo dagli ospiti ma anche dai visitatori, offrendo un’accoglienza raffinata.

Palazzo Nani a Venezia: da residenza storica a hotel di lusso

Accoglienza moderna 

Il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani integra un nuovo concetto di ospitalità dove storia, arte e design si fondono in modo armonioso. Gli spazi comuni dell’hotel, sono stati concepiti per essere aperti alla città. Le camere e le suite offrono un’esperienza di soggiorno che unisce il fascino storico con il comfort moderno, garantendo una residenzialità colta legata al turismo, l'arte e la storia si accolgono le esigenze e i servizi del XXI secolo.

Gallery