

L’architettura contemporanea che rigenera il centro storico
La nuova palestra si inserisce su un lotto di 1.300 m² nel centro storico di Merate, delineando un intervento architettonico capace di trasformare un’area strategica della città. L’edificio di 800 m² si sviluppa su un unico livello e introduce un linguaggio contemporaneo, riconoscibile e simbolico. L’obiettivo del progetto, curato dallo studio di architettura MD41 con il supporto di DBA Group, è quello di creare un volume identitario che dialoghi in modo armonioso con gli spazi limitati e la presenza degli edifici scolastici adiacenti.























