Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura
Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura

Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura

Nella provincia di Lecco, il progetto 167_Palestra di Merate dota il complesso scolastico della cittadina di una nuova struttura sportiva che rivoluziona la qualità architettonica del sito con la sua estetica contemporanea

Un contenitore contemporaneo tra creatività e innovazione

I professionisti dello studio italiano MD41 sono specializzati in progetti di architettura volti all’innovazione e alla creatività. Il team di architetti e ingegneri disegna per il Comune di Merate il nuovo edificio per lo sport della scuola. 800 metri quadrati disposti su un solo livello sono racchiusi da un contenitore contemporaneo che dà carattere a tutto il complesso

Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura

Nuovo volume come cerniera tra interno ed esterno

Il lotto di 1.300 metri quadrati su cui sorge la palestra, suggerisce ai progettisti di trattare il nuovo volume come cerniera tra interno ed esterno. Essenziale e semplice, l’edificio comunica chiaramente la sua funzione di spazio per le attività sportive e la sua posizione nel complesso, rimodellando gli equilibri tra volumi e ristabilendo un ordine architettonico

Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura

Il dialogo dei materiali

L’architettura de 167_Palestra di Merate si definisce anche nel dialogo di materiali: i mattoni a vista si accostano alla pelle metallica grigio chiaro; quest’ultima, ritmata da scanalature orizzontali, pare galleggiare sull’apertura vetrata che corre lungo tutta la facciata. Dal giardino, attrezzato per le attività all’aperto, si scorge il giallo intenso della decorazione interna. Grandi travi metalliche sottolineano il tema orizzontale sia sul soffitto interno della palestra che nel portico

Progetto 167_Palestra di Merate: nuova identità dall’architettura

Gallery