I protagonisti del Progetto CH di ABATON Arquitectura sono gli ambienti pubblici del salone e della cucina da cui si aprono accessi nascosti che portano alle zone più private.
Per lo stile di vita della famiglia per cui la villa di è progettata, lo studio spagnolo Abaton fa della cucina il focus del progetto su cui ruotano poi gli altri ambienti e decide di aprire la casa verso sud per aumentare la luminosità degli spazi e per permettere di godere del giardino


Progetto CH, una residenza privata intrecciata tra interni accoglienti e spazi esterni verdeggianti
Tra setti in cemento a vista e pareti in legno strutturale, nel Progetto CH, 750 metri quadrati di residenza privata diventano spazi ampi e accoglienti, dall’atmosfera famigliare e in continuo contatto con la natura
- #Europa>
- #Spagna>
- #Architettura>
- #Nuova costruzione>
- #Residenza>
- #Abitazione>
- #Villa>
- #Legno>
- #Cemento>
- #Design>
- #Architettura>

L'abitazione è generata dall'intersezione dei due setti strutturali in cemento a vista: uno accompagna dall'ingresso, generando un percorso esterno tra il setto stesso e una strada orlata di cipressi; l'altro separa la cucina dal salotto e fuoriesce sul portico esterno. Da questi due muri si genera l'abitazione formando diversi volumi e creando un cortile centrale molto presente che permette giochi di successione tra interno ed esterno

Il sistema costruttivo scelto da ABATON Arquitectura si basa su una struttura in legno massiccio prefabbricata su misura prodotte con macchine a controllo numerico. Le pareti strutturali di 12cm di spessore così realizzate forniscono il vantaggio di avere grandi luci senza interruzioni di pilastri e il loro assemblaggio perfetto garantisce altissime prestazioni a livello energetico. Contemporaneamente il legno strutturale a vista all’interno dell’abitazione contribuisce a dare una sensazione accogliente e umana

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: per Ábaton realizzate da Belen Imaz