Pietra locale, legno di larice e vetro sono i materiali utilizzati per comporre i tre volumi in cui si sviluppa l’ampliamento a coronamento e ribilanciamento delle tre unità abitative con tipologia a duplex che costituivano l’edificio esistente


Restyling e ampliamento di una baita. Il legno per legarsi alla tradizione, innovandone le forme
Nel prezioso patrimonio ambientale delle Dolomiti Bellunesi protetto dal vincolo di tutela ambientale, una baita che necessita di nuovi spazi viene dotata dallo studio depaolidefranceschibaldan architetti di un ampliamento che si fonde con maestria all’esistente, portando armoniosamente elementi formali innovativi
- #Europa>
- #Italia>
- #Architettura>
- #Residenza>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Pietra>
- #Ampliamento edificio>
- #Restyling>
- #Architectures>
- #Architettura>

Un primo volume al piano terra, con esposizione sud-est, espande lo spazio dedicato al soggiorno; viene trattato nelle finiture come il basamento della baita: lastre irregolari di pietra locale interrotte da fasce in porfido in continuità con il rivestimento esistente si intervallano alle ampie vetrate della zona giorno

Il secondo volume è un parallelepipedo in aggetto al basamento, dalla forma trapezoidale, rivestito da lamelle in legno di larice che da paramento murario si trasformano in corrispondenza delle aperture in frangisole. Lo stesso motivo materico è ripreso nel volume che fa da ampliamento al primo piano
