Le esigenze della progettazione era per una piccola cabina con tetto, cucina, bagno e camera da letto, le necessità per riprendere il trekking in montagna iniziato il giorno prima


Rivestimento in Legno per Rifugio in Cile. Relax per gli alpinisti tra linee ed angoli
A San Esteban, in Cile, lo studio Gonzalo Iturriaga Arquitectos realizza un edificio contemporaneo, un rifugio per gli alpinisti che prende forma attraverso piani, tagli ed angoli delle facciate
- #America>
- #Cile>
- #Baita / Casa Vacanze>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Metallo>
- #Architectures>
- #Architettura>

La proposta prevedeva la costruzione, attraverso piani e angoli, di una struttura che fornisse un'entrata attraverso le sue pieghe e le viste esterne attraverso i suoi tagli. Costruito attorno a un nucleo centrale di servizi, la forma esterna e il volume interno sono definiti dalle pieghe

Ad un'estremità della cabina c'è la camera da letto e un deposito per l'attrezzatura da alpinismo. L'altra estremità presenta un'area salotto dove la montagna vicina attira l'attenzione verso la vista panoramica

L'esterno è rifinito in pino, elementi metallici e finestre panoramiche che svolgono sia funzioni strutturali che volumetriche

La cabina poggia su pile, rendendola un oggetto autonomo sospeso sopra il terreno. L'edificio è ventilato su tutti i lati; l'ascensione dalla montagna fornisce il flusso d'aria attraverso una serie di aperture dedicate

Questo è il punto di arrivo e di partenza per le escursioni del montanaro. Non è solo un belvedere e un rifugio, ma un luogo speciale per la contemplazione e il relax
