

Museo, laboratorio e percorso tematico per ricordare
L'architetto Marco Di Perna e l'ingegnere Gianluca Odetto dello studio Sertec Engineering Consulting hanno curato il progetto di fattibilità, quello esecutivo e la direzione dei lavori dell’opera di riqualificazione territoriale che era stata preliminarmente ideata dall’Istituto di Architettura Montana (IAM del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino; professori e architetti Roberto Dini, Antonio De Rossi, Cristian Dallere). L’intervento ha visto le realizzazione del museo con info-point, del laboratorio, insieme al percorso tematico “Sentier du cuivre” che guida attraverso i focus storici sul territorio e alla riapertura ai visitatori di alcune vecchie gallerie minerarie

















