

Murature in mattoni pieni, pavimenti in cemento e copertura in legno
Quando la strada provinciale su cui affaccia Casetta delle Pitture venne asfaltata e le carrozze furono sostituite dalle automobili, la principale funzione del fabbro di ferratura dei cavalli cessò privando l’edificio della sua forza attrattiva. Dal 2020 l’abitazione rurale, vincolata nella volumetria e nel disegno delle facciate, è stata oggetto di un restauro totale che, oltre all’adeguamento energetico e anti-sismico, ha promosso il recupero delle sue caratteristiche tipiche: le murature in mattoni pieni provenienti dalla vicina Fornace di Piazzola, i pavimenti in cemento a vista, la copertura con struttura in legno, ecc.



















