Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano
Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

Lo stile Mid-Century Modern di Eichler è ancora protagonista in California e la Wavelet House ne offre una rilettura contemporanea, dove il gioco di materiali e volumi disegna un'architettura originale e sorprendente.

Un retro inaspettato tra leggerezza e trasparenza

Costruita su un lotto stretto con arretramenti laterali e progettata da Fougeron Architecture, la facciata evocativa di ispirazione mid-century cela un retro sorprendentemente moderno. Le doghe in metallo e legno all’ingresso donano un’estetica sobria e al tempo stesso garantiscono maggiore privacy ai residenti. L’asimmetria dei materiali nel cortile frontale richiama lo spirito giocoso e dinamico che si ritrova sul retro dell’abitazione.

Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

Un tetto scultoreo e la fusione tra interno ed esterno

Il lato posteriore della casa, racchiuso in una facciata continua di vetro che raggiunge quasi i tre piani di altezza nel suo punto massimo, crea un senso di leggerezza in contrasto con l’angolarità della sporgenza metallica del tetto. Parte dell’ispirazione per questa struttura nasce dai vincoli imposti dal regolamento edilizio locale, che preferisce tetti a gradoni. Il tetto è concepito come un ombrello architettonico, le sue linee ondulate e i piani metallici conducono lo sguardo lungo il profilo dell’edificio, trasformando il tradizionale concetto di copertura in un gesto architettonico scultoreo.

Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

Cortili privati e giochi di luce

La casa è circondata da tre cortili interrati che si intrecciano, massimizzando la luce naturale e creando spazi aperti ma protetti, che ancorano l’abitazione al sito. La sala musica, la camera ospiti e l’ufficio si affacciano ciascuno sul proprio cortile privato. In questo modo, nonostante la struttura appaia estremamente aperta e trasparente, i cortili garantiscono spazi raccolti e momenti di privacy. È un equilibrio perfetto tra apertura e intimità, un tema ricorrente in molti progetti di architettura contemporanei.

Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

La biblioteca come cuore pulsante della casa

All’interno, il fulcro della casa è una biblioteca a doppia altezza, spazio arioso e vetrato, con scaffalature su misura in cedro e acciaio che richiamano le doghe esterne. Queste librerie diventano elementi architettonici che separano visivamente, ma senza interrompere il fluire degli spazi. Attorno alla biblioteca si sviluppano gli altri ambienti, su tutti i livelli, dando vita a una casa in cui la cultura, la luce e il dialogo tra interno ed esterno sono protagonisti assoluti.

Wavelet House: un omaggio contemporaneo al Mid-Century Modern californiano

Gallery

0