De Faveri

Via Casale, 15E, 31020 Refrontolo TV, Italia

Storia
L’azienda De Faveri è stata fondata nel 1961 dall’imprenditore artigiano Luigi De Faveri, dedicandosi fin dall'inizio alla carpenteria in generale. Dal 1971 ha cominciato a realizzare controtelai per serramenti, per questo adesso può vantare di quarant'anni di esperienza

L'Azienda oggi
In linea con le attuali esigenze del costruire sostenibile, e alle nuove normative in vigore, in questi ultimi anni l'Azienda ha rivolto l’attenzione alla progettazione di sistemi performanti per infissi. Grazie all’esperienza accumulata in tanti anni di lavoro e alla costante ricerca di creare prodotti sempre più performanti, capaci di eliminare i ponti termici e migliorare le prestazioni acustiche. i nuovi sistemi De Faveri sono in grado di soddisfare le varie esigenze che nascono quando si riqualifica o progetta un'abitazioni.

Prestazioni e Risparmio energetico
Quello che oggi viene richiesto nel costruire è di avere maggiori confort e minori costi. In questo, sistemi De Faveri, offrono un importante contributo grazie alla ampia gamma di prodotti esistenti, offre prestazioni termoacustiche e un risparmio energetico, che da un lato danno anche un aiuto all’ambiente.

Eventi online De Faveri

ARTICOLI

Controtelai monoblocco. Una soluzione sinonimo di: estetica, semplicità e durevolezza

I controtelai monoblocco De Faveri sono a rasare, ovvero vanno finiti in opera. Una soluzione nata nell’ottica di dare sempre le migliori soluzioni al cliente e semplificare l’esperienza in cantiere, garantendo elevati standard in termini di performance ed estetica.

Profilo preformato per frangisole

Cassonetto per i Frangisole. Performance isolante ad alta prestazione

In-Finito Frangisole è un prodotto realizzato dall'azienda De Faveri con materiali capaci di un'ottima prestazione isolante. Composte da lastra in fibrocemento accoppiata ad uno strato di Eps la spalla ha un profilo preformato, che accoglie la guida frangisole

Riqualificazione di un'abitazione per contenere i consumi

Isolamento termico per contenere i consumi. Risparmio energetico nelle riqualificazioni

Senza opera muraria il prodotto "Salva Caldo centro-muro" dell'azienda De Faveri è stato progettato per gli interventi di riqualificazione energetica dell’edilizia esistente per contenere i consumi di energia e migliorare il comfort degli ambienti

Corretto isolamento sul nodo soglia e davanzale

Nodo soglia/davanzale. L’importanza del corretto isolamento per il confort abitativo

Il problema della formazione della muffa in corrispondenza del davanzale è una delle principali cause di deterioramento di un immobile e di disconfort di chi li vive. De Faveri propone Kutt un kit per rimuovere la causa del problema facilmente e con grande flessibilità

Risoluzione della dispersione termica dei cassonetti per tapparelle avvolgibili

Tapparelle avvolgibili, persiane e scuri. Risolto il problema della Dispersione termica

Due sistemi dell'azienda De Faveri per risolvere il problema della dispersione termica dei serramenti con tapparelle avvolgibili o con persiane e scuri. Due sistemi semplici ed efficaci per la riqualificazione energetica: Salvacaldo e Blokko / Dima

Ventilazione meccanica controllata

Ventilazione controllata nei recuperi. Un Sistema coibentato con recupero di calore

Il Sistema DF-VMC dell'azienda De Faveri e premiato al Klimahouse Bolzano, é un sistema coibentato innovativo, che garantisce una ventilazione attiva controllata negli ambienti interni e il il filtraggio dell'aria consentendo il recupero di calore

Monoblocco per frangisole

Il Monoblocco specifico per i Frangisole. Prestazioni ad alto isolamento

Un monoblocco specifico per i sistemi oscuranti frangisole: l'ultima novità in casa De Faveri. Prestazioni energetiche e cura del dettaglio fanno di questo elemento un tassello in più per rendere gli edifici maggiormente performanti

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Il progetto del nodo finestra. Normativa, principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere
17 nov 2022 | 16.45 - 19.15

Il progetto del nodo finestra. Normativa, principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere

Partner: De Faveri
SOLD OUT Sistemi parete interne ed esterne e agevolazioni fiscali: interventi progettuali di porte & serramenti
13 ott 2022 | 9.15 - 12.45

Sistemi delle pareti interne ed esterne e agevolazioni fiscali: interventi progettuali di porte & serramenti

Partner: De Faveri, Eclisse
SOLD OUT Il progetto del nodo finestra. Normativa principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere
29 giu 2022 | 16.45 - 19.15

Il progetto del nodo finestra. Normativa principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere

Partner: De Faveri
SOLD OUT Superbonus 110% e agevolazioni fiscali nel progetto dell'involucro edilizio. Prestazioni e normativa dai sistemi a cappotto al nodo finestra
08 apr 2022 | 09.15 - 12.45

Superbonus 110% e agevolazioni fiscali nel progetto dell'involucro edilizio. Prestazioni e normativa dai sistemi a cappotto al nodo finestra

Partner: De Faveri, Fornace Calce Grigolin
Il recupero
22 nov 2021 | 16.45 - 19.15

Il recupero "sostenibile" del nodo finestra. Dal progetto edilizio alle fasi di cantiere

Partner: De Faveri
Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
29 ott 2021 | 09.15 - 12.45

Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra

Partner: De Faveri, Geopietra