
Filippo Caprioglio
Filippo Caprioglio ha conseguito la Laurea in Architettura presso "Istituto Universitario di Architettura di Venezia
nel 1997 e poi conseguito il Master in Progettazione Architettonica M-Arch II presso la "Syracuse University"
School of Architecture 2000-2001. E’ stato docente di composizione architettonica (design studio) presso la
stessa Syracuse University a Syracuse, New York e Firenze nella sede europea dal 2002 al 2005. L'attività di
insegnamento presso la scuola di architettura della Syracuse ha dato poi vita ad una proficua collaborazione di
interscambio progettuale sotto forma di “laboratorio|workshop” sia in Italia che negli Stati Uniti. E’ professore a
contratto dal 2009 al presente per la Kent State University a Firenze e dall’agosto 2008 e’ stato anche insignito
della cattedra di insegnamento quale Kea Distinguished Professor presso l’University of Maryland, College
Park, MD. E’ stato Visiting Professor e Visiting Critic presso molti Istituti Universitari Statunitensi tra cu Drury
University (2013), University of Miami (2014) ed altri istituti. Nel 2016 il Pritzker Prize Prof Wang Shu lo invita
come Visiting Professor presso la China Academy of Art ad Hangzhou in Cina per uno workshop intensivo. Ha
tenuto conferenze sul proprio lavoro in varie istituzioni ed anche all’Ambasciata Italiana a Washington DC; molti
suoi progetti sono stati esposti in mostre in Italia e Stati Uniti. Progetta in proprio ed in passato in collaborazione
con lo studio Caprioglio Associati. Filippo Caprioglio affianca all'attività principale della progettazione architettonica
anche la passione per il design che lo ha portato a ideare lampade, sedie, complementi e oggetti di uso quotidiano
per aziende italiane ed estere. E’ stato insignito del premio Good Design Award 2011 conferito dal Chicago
Athenaeum per la lampada IXI disegnata per FDV. Numerosi riconoscimenti e prestigiosi premi internazionali
sono stati assegnati ai suoi progetti, tra gli altri l’A’ Design Award il Tops Award 11 in Cina, il LICC a Londra ed il
BIG SEE Award 2021. I progetti piu’ significativi sono stati pubblicati su riviste e libri o articoli quali tra gli altri, il
New York Times, Dwell, l’Arca, Il Poligrafo, Domus, Ville&Casali, Design Diffusion, I quaderni di Spazio e
Società, Progettare, Spazio Casa ed altri. E’ stato inoltre membro del comitato scientifico della rivista d’architettura
“Mestre idee per una città possibile” di Marsilio Editori. Ha anche pubblicato articoli a commento di progetti terzi
oltre che sulle sue opere e ricerca personale. Nel luglio 2018 edito da Mazzanti Libri è uscito il libro monografico
“Thinking 360” sul suo personale lavoro. Nel novembre 2023, edito da Linea Edizioni è uscito il libro “Filippo
Caprioglio - Sette Case, Sette Storie”
nel 1997 e poi conseguito il Master in Progettazione Architettonica M-Arch II presso la "Syracuse University"
School of Architecture 2000-2001. E’ stato docente di composizione architettonica (design studio) presso la
stessa Syracuse University a Syracuse, New York e Firenze nella sede europea dal 2002 al 2005. L'attività di
insegnamento presso la scuola di architettura della Syracuse ha dato poi vita ad una proficua collaborazione di
interscambio progettuale sotto forma di “laboratorio|workshop” sia in Italia che negli Stati Uniti. E’ professore a
contratto dal 2009 al presente per la Kent State University a Firenze e dall’agosto 2008 e’ stato anche insignito
della cattedra di insegnamento quale Kea Distinguished Professor presso l’University of Maryland, College
Park, MD. E’ stato Visiting Professor e Visiting Critic presso molti Istituti Universitari Statunitensi tra cu Drury
University (2013), University of Miami (2014) ed altri istituti. Nel 2016 il Pritzker Prize Prof Wang Shu lo invita
come Visiting Professor presso la China Academy of Art ad Hangzhou in Cina per uno workshop intensivo. Ha
tenuto conferenze sul proprio lavoro in varie istituzioni ed anche all’Ambasciata Italiana a Washington DC; molti
suoi progetti sono stati esposti in mostre in Italia e Stati Uniti. Progetta in proprio ed in passato in collaborazione
con lo studio Caprioglio Associati. Filippo Caprioglio affianca all'attività principale della progettazione architettonica
anche la passione per il design che lo ha portato a ideare lampade, sedie, complementi e oggetti di uso quotidiano
per aziende italiane ed estere. E’ stato insignito del premio Good Design Award 2011 conferito dal Chicago
Athenaeum per la lampada IXI disegnata per FDV. Numerosi riconoscimenti e prestigiosi premi internazionali
sono stati assegnati ai suoi progetti, tra gli altri l’A’ Design Award il Tops Award 11 in Cina, il LICC a Londra ed il
BIG SEE Award 2021. I progetti piu’ significativi sono stati pubblicati su riviste e libri o articoli quali tra gli altri, il
New York Times, Dwell, l’Arca, Il Poligrafo, Domus, Ville&Casali, Design Diffusion, I quaderni di Spazio e
Società, Progettare, Spazio Casa ed altri. E’ stato inoltre membro del comitato scientifico della rivista d’architettura
“Mestre idee per una città possibile” di Marsilio Editori. Ha anche pubblicato articoli a commento di progetti terzi
oltre che sulle sue opere e ricerca personale. Nel luglio 2018 edito da Mazzanti Libri è uscito il libro monografico
“Thinking 360” sul suo personale lavoro. Nel novembre 2023, edito da Linea Edizioni è uscito il libro “Filippo
Caprioglio - Sette Case, Sette Storie”
Prossimi EVENTI ON-LINE

- TEMI
- Pareti e facciate
19 nov 2025 | 13.45 - 16.15
Involucri contemporanei con rivestimento in laterizio "faccia a vista". La nuova architettura reinterpreta la tradizione.
Partner: wienerberger
#gratuito
#webinar






