L’obiettivo principale del progetto architettonico dello studio MM2 è stato quello di integrare il restauro filologico degli spazi storici con il contributo contemporaneo dei nuovi ambienti, ridistribuendo i locali e ampliando lo spazio abitabile.
Bioarchitettura per l'Asilo in Emilia Romagna. Il primo nido CasaClima nella Regione
Wooden Tower in Nigeria. Progetto da quarantamila metri quadrati tutti in Legno
Cottage & Legno in Francia. L'Architettura che valorizza il Paesaggio
Rivisitazione di un fienile a Bolzano. Un’Architettura che gioca tra tradizione e fantasia