Charles e Ray Eames, all’inizio degli anni ’40, si dedicarono alla messa a punto di una tecnica di modellazione del legno multistrato per creare scocche di seduta che seguissero i contorni del corpo umano. Ci riuscirono nel 1945 con le sedie del Plywood Group, oggi considerate un pezzo classico dall’aspetto sempre attuale


Il Legno multistrato per l'Arredo. Forme tridimensionali per il Design Contemporaneo
All’inizio degli anni ’40 Charles e Ray Eames approfondirono la tecnica di modellazione del legno in forme tridimensionali. Classiche ma dall'aspetto contemporaneo le sedute sono realizzate con scocca in legno di noce scuro o frassino naturale

I coniugi Charles (1907–1978) e Ray (1912–1988) Eames si annoverano tra le maggiori figure di spicco del design del XX secolo. La loro opera vasta e sfaccettata è il risultato di una collaborazione straordinariamente fruttuosa. Durante i quattro decenni della loro collaborazione, non solo realizzarono molti progetti d’arredo pionieristici ma anche importanti edifici, mostre, film, opere grafiche e un vasto numero di fotografie

La combinazione di qualità e diversità delle loro opere è alla base della loro rilevanza e unicità̀ storica. Influenzarono profondamente il concetto di design e il ruolo e la concezione del designer. Queste sedie compatte sono ora disponibili con scocca in legno di noce pigmentato scuro o di frassino naturale. Il basamento metallico verniciato a polvere può̀ essere abbinato a tutte le versioni della scocca. Le nuove varianti conferiscono alla sedia un aspetto fresco ed elegante, mentre i contorni lineari e netti delle gambe nere, che ricordano i primi originali, evocano grazia e leggerezza