Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita
Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita

Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita

Un viaggio emozionante tra scultura e paesaggio, dove opere monumentali dialogano con i giardini secolari di Villa Fürstenberg, dando vita a un’esperienza unica.

Un parco dove arte e natura si abbracciano

Esiste un luogo in cui l’arte contemporanea si intreccia con la natura in un dialogo senza tempo: il Parco Internazionale di Scultura. Nei giardini incantati di Villa Fürstenberg, tra alberi secolari e spazi verdi di rara biodiversità, dodici opere monumentali firmate da artisti di fama internazionale invitano a un cammino di scoperta, dove ogni passo apre a nuove visioni. Il parco non è solo uno spazio espositivo, ma un percorso emozionale che invita a perdersi tra forme, materia e paesaggio.

Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita

Un racconto di sculture e storie senza confini

Ogni opera racconta una storia. Si parte dal maestoso Teseo Screpolato di Igor Mitoraj, volto antico e fragile, simbolo della forza e della caducità umana, per poi incontrare le eteree Ali dei sogni di Pablo Atchugarry, che sembrano spiccare il volo verso l’infinito. Le sculture si svelano tra i viali alberati: il cavallo barocco di Fernando Botero, l’ironia surrealista di Philip Colbert, la delicatezza colorata di Annie Morris. In questo parco, la materia diventa emozione, la forma diventa racconto.

Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita

Un'esperienza in continua trasformazione

Il Parco di Scultura non è mai uguale a se stesso. Ogni anno nuove opere trovano casa tra i prati e i sentieri, creando un laboratorio artistico a cielo aperto che muta insieme alla luce, alle stagioni e agli sguardi di chi lo attraversa. Le sculture, scolpite in bronzo, marmo, acciaio o granito, sembrano respirare insieme al paesaggio, regalando al visitatore un’esperienza dove l’arte diventa parte della natura e viceversa. È un invito a fermarsi, osservare, sentire.

Forme sospese nel verde: il parco dove l’arte prende vita

Arte per immaginare nuovi mondi

In questo luogo sospeso tra realtà e immaginazione, la scultura contemporanea diventa uno strumento per interrogarsi sul presente e immaginare futuri alternativi. Che si tratti di antichi miti, come nelle opere di Mitoraj, o di visioni pop e surreali come quelle di Larraz e Colbert, ogni creazione è un ponte tra passato e presente, tra umano e universale. Un invito ad aprire la mente e lasciarsi sorprendere dalla forza poetica delle forme.

Gallery

0