Alla domanda cos’è il Centro Pompidou, molti turisti stranieri hanno risposta di non sapere cosa fosse, nonostante la sua Architettura, opera di Renzo Piano, questo non basta per attrarre i turisti. Il Centro venne ideato per volontà di George Pompidou che volle creare nel cuore di Parigi un'istituzione culturale all'insegna della multidisciplinarità, interamente dedicata all'arte moderna, a cui si affiancassero anche una vasta biblioteca pubblica, un museo del design, attività musicali, cinematografiche e audio-visive


"Souvenir per il Centro Pompidou. Quando Arte, Architettura e Marketing collaborano per educare il mondo al bello
Anche se a Parigi in molti fanno le code per vedere le vaste collezioni d’arte contemporanea, la maggior parte dei turisti stranieri non sa cos’è il Centro Pompidou. Da qui l’idea di creare un Souvenir che lo riproduca in scala, per educare il pubblico

I turisti che visitano Parigi vanno sempre negli stessi posti, Arco di Trionfo, Tourre Eiffel, Louvre, Sacro Cuore e ognuno di essi possiede una Statuetta che lo rappresenti in miniatura. Da qui l’idea dell’ufficio di comunicazione del centro di creare una miniatura anche per il Centro Pompidou

Venne pertanto creata ad hoc una manovra di Marketing che non ha niente a che vedere con le “pubblicità” come la conosciamo noi, ma che ha fatto della vendita ambulante il suo “Network”. Una volta creata la miniatura, con le stesse finiture e nella stessa scala degli altri edifici famosi, una serie di venditori ambulanti si sono posizionati davanti alle “altre opere famose”. Questi sono diventati gli Ambasciatori del Centro Pompidou e per le strade promuovono “The Big Five”, le cinque grandi opere di Parigi

Ma le statuette non sono dei semplici Souvenir, alla base contengono un codice QR che guiderà il turista verso il Centro, inoltre sono state organizzate delle navette gratuite per portare le persone direttamente al Centro e scoprire le sue meraviglie. Quando Arte, Architettura e Marketing collaborano per educare il mondo al bello
