PolyMaxItalia



PolyMaxItalia
Via Mestre, 4, 31033 Castelfranco Veneto TV, Italia
L'azienda PolymaxItalia nasce nel 1993 a Castelfranco Veneto (TV) da una combinazione di passione e desiderio di crescere nel mondo dell'isolamento acustico. La forte passione dei due soci per la musica si apre a studi sugli ambienti e sulle caratteristiche tecniche dei materiali per l'isolamento abitativo, che si tramuta in investimento imprenditoriale nel mondo acustico.
Passione e investimenti
L'azienda Polymax, fin dalla sua nascita, ha sempre investito in macchinari destinati alla produzione di materiali che, accoppiati, potessero fornire ottime performance acustiche, attestati attraverso certificazioni in opera. Nel 2011 PolymaxItalia ha modificato anche la propria struttura aziendale, rendendola sempre di più un'azienda su misura, negli aspetti tecnologici e in quelli riguardanti il design.
Competenza produttiva
PlymaxItalia produce fino al 90% dei prodotti presenti nel catalogo e, grazie alla produzione interna, è possibile personalizzare i prodotti in base alle proprie esigenze, ridurre i tempi di consegna e di avere un controllo efficace sulla qualità del prodotto finito. Le materie prime scelte dall'azienda sono quelle considerate più adatte al tipo di applicazione richiesta.
Prossimi EVENTI ON-LINE

La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino

L’isolamento acustico delle strutture termoisolanti leggere: dalla scelta dei materiali ai risultati in opera
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino

La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino

Agevolazioni fiscali tra acustica e termica. Coniugare efficientamento energetico e miglioramento del comfort acustico per involucro esterno e progetto degli interni

La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino
