Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema
Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema

Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema

Il Bloom 33 Botanic Bar occupa il piano terra di un edificio del 19° secolo, situato nella via principale del centro storico di Crema. Precedentemente sede di un negozio di abbigliamento, lo spazio è stato trasformato utilizzando legno invecchiato, ferro ossidato e mattoni originali

Natura e convivialità nel Bloom 33 Botanic Bar

Il progetto del Bloom 33 Botanic Bar, firmato dall’architetto Davide Beretta, si ispira alla filosofia del committente: offrire un’esperienza multisensoriale che unisce il piacere della convivialità al rispetto per la natura. La natura, coerentemente con il nome del locale, è parte integrante dell’ambientazione degli spazi interni. Nei progetti di interior design come questo, l’attenzione verso l’ambiente si traduce in scelte concrete: l’eliminazione di prodotti e contenitori in plastica e l’uso di materiali naturali per gli arredi, come il legno di abete invecchiato e il ferro ossidato, valorizzano sia la sostenibilità sia l’estetica.

Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema

Armonia tra materiali grezzi e natura

Sulla parete opposta al banco bar si sviluppa una trama geometrica realizzata con profili metallici, che sostiene un elegante sistema di mensole e vasche in legno. Da queste ultime emergono una varietà di essenze floreali, che portano un tocco di natura e colore all’ambiente, creando un contrasto raffinato tra la struttura metallica e gli elementi vegetali. La parete retrostante al bancone bar è stata trattata con grande attenzione: è stata infatti messa a nudo, eliminando i vari strati di intonaco che nel tempo l’avevano ricoperta. Questo intervento ha riportato alla luce la trama originale della muratura, composta da mattoni pieni, che conferisce un carattere autentico e rustico all’ambiente, esaltando la storia e la materialità dello spazio. Questi dettagli raccontano come il progetto di interior design riesca a combinare con equilibrio elementi industriali, naturali e storici, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.

Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema

La palette cromatica e l'atmosfera naturale

La palette di colori scelta per Bloom33 dall’architetto Beretta  passa dai toni di giallo del legno alle varie sfumature di marrone dei mattoni a vista e del ferro ossidato, fino ad arrivare al bianco latte delle pareti, un mix armonico di colori caldi. L’abbondante presenza di luce naturale, i colori caldi e la presenza  di verde contribuiscono a creare una atmosfera di tranquillità e armonia, accentuata dalla luce soffusa proveniente dalle lampade in ceramica bianca sospese sui tavolini, create per questo progetto dall’artista Stefano Ogliari Badessi. Una finestra in fondo al locale si apre sul muro di gelsomini che riveste la corte del palazzo storico, creando una sorta di continuità naturale tra interno ed esterno

Design dalle linee sottili e una moodboard naturale per il Bloom 33 Botanic Bar di via Mazzini a Crema

Gallery