

Un progetto di unione e continuità
Il progetto nasce dall’esigenza di accorpare due appartamenti contigui in un’unica abitazione capace di rispondere alle nuove necessità di comfort e funzionalità. L’intervento ha comportato una ristrutturazione integrale degli spazi, con il rinnovo completo di impianti, finiture e distribuzione interna. La progettazione su misura degli arredi, e in particolare della cucina, ha contribuito a definire un linguaggio coerente e unitario. L’obiettivo principale è stato quello di fondere due ambienti distinti in un organismo architettonico continuo, senza sacrificare la qualità spaziale delle singole aree.















