Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz
Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz

Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz

In risposta alle esigenze del chitarrista Eduardo Díaz, la sua famiglia e la sua arte, nasce un studio musicale immerso nella natura. Un progetto che interpreta la musica come forma di vita, tradotta in volumi architettonici che giocano con l’acciaio slanciato, la pietra e il legno, generando una scenografia mutevole e suggestiva. Il giardino avvolge lo spazio, donando profondità ai materiali e stimolando le attività quotidiane, dalla composizione musicale ai momenti di intimità familiare.

Forme che amplificano il suono

La morfologia dell’edificio è guidata dalla ricerca di una reverberazione ottimale, con angoli studiati per esaltare la resa sonora. Questo approccio formale dà origine a un’estetica distintiva che definisce gli ambienti, connettendo interno ed esterno. Il rapporto diretto con il paesaggio crea fondali ideali per la produzione audiovisiva, parte integrante del lavoro artistico del musicista.
In questo equilibrio tra funzione e ispirazione, il progetto curato da 501 Duran Arquitectos, diventa racconto visivo della simbiosi tra vita privata e creatività.

Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz

Percorsi tra natura e architettura

Il lotto di 507 m² confina con la residenza familiare e accoglie un insieme organico di funzioni: studio musicale, spazi sociali e connessioni fluide tra interno ed esterno. A partire dal punto di contatto con la casa, si sviluppa una zonificazione scandita da porticati che orientano i flussi e migliorano il comfort termico. È in questa articolazione che si inseriscono i progetti di architettura pensati per valorizzare l’interazione con la natura: camminamenti tra le specie vegetali, piazze verdi e scorci mutevoli che accompagnano ogni spostamento.

Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz

Suoni, gioco e contemplazione

La sala che collega la casa al nuovo volume è pensata per la convivenza familiare, con accesso diretto al giardino, stimolando lo sviluppo sensoriale dei più piccoli. Lo studio musicale diventa un ambiente acusticamente calibrato, dove ogni superficie contribuisce alla qualità del suono. Una terrazza leggera in acciaio e copertura a due falde accoglie momenti di relax, tra arie musicali e natura. Il giardino perimetrale avvolge ogni spazio, creando una continuità visiva e percettiva che amplifica la relazione tra uomo e paesaggio.

Armonie visive e sonore per lo Studio di Eduardo Diaz

Gallery