L'appartamento occupa il quinto piano di un edificio risalente al 1929 nel Lower East Side e, orientato verso un cortile privato, la sua vista si apre sugli alberi e un giardino fiorito. Il design dello spazio rinnovato da Nakworks mantiene la sensibilità dell'appartamento originale, combinando elementi esistenti con interventi puntuali


Restyling degli interni di un appartamento a New York. Recupero degli elementi originali degli anni 30 e nuova concezione spaziale
La ristrutturazione di questo appartamento a New York, progettato per una coppia proveniente dal Regno Unito e dalla Germania che lavora nelle arti e nel mondo accademico, mira a impostare uno spazio di quiete in mezzo alla vivacità della metropoli
- #America>
- #Stati Uniti>
- #Architettura>
- #Residenza>
- #Appartamento>
- #Restyling>
- #Interior>
- #Ristrutturazione>

L'arredamento stesso funge anche da divisori degli ambienti, mediando tra spazi flessibili e consentendo transizioni tra vita formale e informale. Un ampio e funzionale armadio d'ingresso è incorniciato da porte scorrevoli in ottone - un pannello di materiale inaspettato che porta calore e profondità all'esperienza dello spazio

La ristrutturazione mantiene e valorizza i dettagli esistenti in tutto l’appartamento: i pavimenti originali sono stati levigati e trattati con una finitura protettiva opaca. Battiscopa, infissi, porte con le loro maniglie - sono stati tutti conservati così come apparivano con più strati di vernice e imperfezioni. Anche gli scaffali fatti a mano degli armadi per la biancheria sono stati conservati e riutilizzati come parte del design.
Infine anche le lampade a soffitto in ottone e vetro, risalenti al periodo di costruzione dell’edificio, sono stati pulite e restaurate e si abbinano in un contrappunto misurato con le altre lampade aggiunte dallo stile più contemporaneo
