aperture triangolari per il ristorante
aperture triangolari per il ristorante

Masa. Volumi frammentati e arredi su misura per un ristorante a Bogotá

Lo Studio Cadena progetta Masa, un nuovo ristorante, per il Marchio Mesa, diventato rapidamente un punto importante nel panorama gastronomico della città, col suo panificio artigianale e la caffetteria: il concept è ben rappresentato grazie ai suoi volumi frammentati interconnessi

Spazi connessi, funzioni distinte

Nel suo approccio ai progetti di interior design, Studio Cadena organizza gli spazi come un insieme di volumi distinti ma connessi, ciascuno con una funzione specifica. Il design definisce ambienti spaziali chiari, mantenendo però la fluidità e apertura di un piano libero. Un angolo ospita un caffè e una panetteria, che si aprono sull’ingresso centrale, adiacente a un volume dedicato alla sala da pranzo e a uno spazio commerciale separato. Un patio all'aperto offre posti a sedere immersi nel verde e collega le aree pubbliche con la cucina sul retro. Elementi distintivi come una barra in cemento, una stazione cilindrica in legno e una piattaforma di sedute all'ingresso contribuiscono a modulare lo spazio, arricchendo l’esperienza architettonica.

aperture triangolari per il volume bainco

Esperienza indoor-outdoor

Le finestre triangolari e l’ingresso aprono la facciata verso la strada, creando un dialogo diretto con la vita del marciapiede e rivelando ciò che accade all’interno del ristorante, dando vita a una vera esperienza indoor-outdoor. La giocosità delle superfici prosegue negli infissi e nei mobili, tutti progettati da Studio Cadena. Progetti di illuminazione scultorea caratterizzano i vari volumi: grandi globi di carta illuminano il bar d’angolo, mentre una rete metallica dipinta a mano, sospesa al soffitto, riflette la luce naturale nel volume centrale. Un pavimento continuo in grandi piastrelle di terrazzo, realizzate con tecniche tradizionali, unifica visivamente gli spazi pubblici interni.

aperture triangolari per il volume bainco

Il pasto come esperienza immersiva

Questi elementi sono stati scelti con cura, mescolando la tradizione artigianale locale con nuove tipologie costruttive, come l’uso del cemento, che ha reso possibile la creazione di ampie aperture e suggestivi giochi di luce. In questo equilibrio tra passato e presente, il design gioca un ruolo fondamentale nella visione del concept store, ridefinendo il modo in cui il cibo viene servito e vissuto: non solo un pasto, ma un’esperienza immersiva e pensata in ogni dettaglio.

aperture triangolari per il volume bainco

Gallery