Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice
Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Il complesso dei Mulini Automatici di Josef Gočár a Pardubice rinasce come polo culturale e formativo. Un intervento che intreccia memoria industriale e visione contemporanea, restituendo alla città spazi pubblici vivi e inclusivi.

Un monumento che torna a vivere

Dismesso nel 2013 e dichiarato monumento nazionale l’anno successivo, il complesso dei Mulini Automatici Winternitz è stato al centro di un ampio progetto di rigenerazione urbana a cura Šépka architekti. L’obiettivo: integrare l’architettura storica di Gočár con nuove funzioni culturali ed educative. Il risultato è un triangolo di spazi urbani strategici che collega il castello rinascimentale, piazza Perštýn e i mulini, riconfigurando l’identità di Pardubice.

Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Piazze pubbliche tra memoria e futuro

La rimozione di alcuni edifici ha valorizzato il portale d’ingresso e aperto nuove prospettive visive verso il centro storico. Due nuove piazze, diverse per carattere e funzione, ridefiniscono la fruizione dell’area: la piazza con platani come luogo di accoglienza e mercati, e il Cortile dei Mulini come spazio dinamico per concerti, mostre e teatro all’aperto. L’intera area è pensata per i pedoni, con percorsi in laterizio che rafforzano il legame con la materia originaria.

Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Gampa e sféra, due anime complementari

Il nuovo volume che ospita la Galleria della città di Pardubice (GAMPA) e le Officine Politecniche Sféra si sviluppa sul lato nord del complesso, generando un dialogo tra funzioni pubbliche e formative. La galleria funge da basamento con un tetto-anfiteatro da 250 posti, mentre Sféra, sospesa sopra, accoglie laboratori di scienze e tecnologia per studenti di ogni età. Questo progetto si inserisce in un panorama più ampio di progetti di spazi esterni che uniscono rigenerazione culturale e innovazione didattica.

Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Materiali autentici e coerenza cromatica

Il concept si fonda sulla verità costruttiva: i mattoni a vista sono muri portanti, il calcestruzzo è struttura, l’acciaio corten riveste le parti leggere. Una ricerca cromatica accurata ha unificato le superfici, fino alla scelta della giusta tonalità di cemento, testata con decine di campioni murati nell’atrio come memoria del processo. Ogni elemento, dagli architravi in calcestruzzo ai pannelli ventilanti, contribuisce a un linguaggio architettonico coerente che restituisce dignità e autenticità allo spazio.

Nuovi spazi urbani per i Mulini Automatici di Pardubice

Gallery