nhow Berlin. Musica e design al centro della scena
nhow Berlin. Musica e design al centro della scena

nhow Berlin. Musica e design al centro della scena

Un bar ridisegnato da Karim Rashid trasforma la lobby del nhow Hotel di Berlino in un luogo iconico, dove estetica e funzionalità si fondono per offrire un’esperienza sensoriale unica, tra musica, arte e convivialità.

Un’esperienza immersiva tra musica e design

Il restyling del bar e lobby del nhow Berlin, firmato da Karim Rashid, riflette una filosofia che unisce estetica e funzionalità in un approccio olistico. L’ambiente diventa dinamico, trasformandosi da spazio di relax quotidiano a palcoscenico per eventi speciali. Il design è pensato per stimolare i sensi e accompagnare l’ospite in un percorso fluido e coinvolgente, dove la musica rimane protagonista assoluta.

nhow Berlin. Musica e design al centro della scena

Un bar che diventa hub culturale

Il progetto introduce uno spazio flessibile, con palco modulare e sedute riconfigurabili, trasformando il bar in un hub culturale e sociale. Non più soltanto un luogo in cui bere un cocktail, ma un ambiente vibrante, arricchito da concerti e serate musicali che celebrano l’anima rock del nhow. In questa cornice, i progetti d’interior design assumono il ruolo di strumenti narrativi capaci di rafforzare l’identità del luogo e renderlo memorabile.

nhow Berlin. Musica e design al centro della scena

Dettagli iconici e funzionalità contemporanea

La nuova configurazione conta 120 posti interni e altrettanti all’aperto, con il bar blobulare color ciano e il retroilluminato display delle bottiglie che diventano elementi iconici. Ogni dettaglio è studiato per migliorare la funzionalità, sia per gli ospiti che per lo staff. Il tavolo sociale aggiunge un tocco intimo e panoramico con vista sul ponte Oberbaum, creando un’oasi di tranquillità nel cuore di un ambiente vibrante.

nhow Berlin. Musica e design al centro della scena

Materiali e atmosfere multisensoriali

Il ridisegno integra materiali tattili come piastrelle custom, rivestimenti murali e pannelli acustici, avvolgendo gli ospiti in un’esperienza multisensoriale. La combinazione di forma e funzione esprime la volontà di Rashid di trasformare la musica in materia, dando vita a un linguaggio visivo che cattura e amplifica le emozioni. Un progetto che conferma come il design d’interni possa influenzare il nostro modo di muoverci, interagire e vivere gli spazi.

nhow Berlin. Musica e design al centro della scena