Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka
Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Completamente smontabile e riutilizzabile, il Padiglione Italia per l’Expo 2025 a Osaka è un “Hangar del sapere”, un organismo che attraverso la sua forma e il suo ricco contenuto affronta il tema del futuro dell’umanità e del pianeta proponendo l’interazione responsabile e virtuosa come soluzione. Ovviamente attraverso la lente della cultura italiana

Il manifesto costruito della visione italiana su un futuro sostenibile

Concepito e realizzato da MCA -Mario Cucinella Architects, il Padiglione Italia incarna la visione ecosostenibile e sistemica tipica dei progetti di architettura dello studio: è il “manifesto costruito della visione italiana su un futuro sostenibile, circolare e condiviso”. L’architettura del Padiglione Italia accoglie, aperta e porosa, manifestando il carattere ospitale del suo popolo e del suo paesaggio. La facciata principale che conduce al grande foyer è aperta, dotata di quinte trasparenti che lasciano traspirare l’aria schermando gli interni dalla luce solare

Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Architettura come laboratorio interattivo di sensazioni e narrazioni

Il visitatore attraversa, attivamente coinvolto, un laboratorio di sensazioni e narrazioni che raccontano il sapere italiano dal saper fare degli artigiani, alla rivisitazione interattiva del teatro rinascimentale, alla presentazione multimediale della città ideale, all’area espositiva delle Regioni. Ancora altamente impattanti sono l’area dedicata all’esposizione de “La Deposizione” di Caravaggio, il quadro originale in prestito dai Musei Vaticani, e la Terrazza Verde in copertura che con il suo labirinto contemplativo di 900 metri lineari di siepe presenta la reinterpretazione del giardino all’italiana

Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Pelle esterna in tessuto minerale, struttura smontabile in legno lamellare

La pelle esterna del padiglione è un tessuto di fibre minerali, semitrasparente e permeabile, e racconta la capacità dell’architettura di essere leggera nella sua impronta, effimera e in grado di trasformarsi. La struttura portante è composta da moduli prefabbricati e smontabili in legno lamellare: un’opera che con la tecnologia avanzata dell’industria giapponese permette di riprodurre l’esteso soffitto a cassettoni tradizionale italiano. Il Padiglione è progettato in maniera sistemica per essere reversibile, energeticamente efficiente e responsabile nell’uso delle risorse

Nuova idea di società e di città: Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Gallery